
Sfursat Cinquestelle 2015 - Nino Negri
Questo vino viene prodotto solo nelle sue annate più qualitative, da uve Chiavennasca (Nebbiolo) leggermente appassite, provenienti da vigneti a 450 s.l.m. e vinificate a fine gennaio con una macerazione prolungata (12 giorni). Prima dell'imbottigliamento viene posto ad affinarsi per circa 16 mesi in piccole botti di rovere, rimane poi in bottiglia altri 6 mesi prima della commercializzazione. Si tratta di un vino con struttura vigorosa, straordinariamente armonico e adatto ad un lungo invecchiamento.
Nino Negri
La grande tradizione della Valtellina nel mondo del vino non ha bisogno di presentazioni e a contribuire alla sua grandezza c'è Nino Negri. La visione e l'amore di Nino e Carluccio Negri proseguono ancora oggi, in un'azienda agricola che fa della massima sostenibilità ambientale uno dei suoi marchi di fabbrica. Sono trenta gli ettari dedicati ai vitigni più rinomati della zona, dal tipico Sfursat alla Valtellina Superiore. Il tutto con la più certosina cura nei confronti della materia prima e del processo produttivo. L'attentissimo lavoro di Nino Negri inizia già tra i filari, dove ogni grappolo è osservato e curato in ogni sua fase produttiva fino alla bottiglia. Solo uva pregiata e nel massimo della sua qualità si presenta in cantina, dove viene affidata alle sapienti mani di Casimiro Maule.