
Primitivo 14 Gioia Del Colle Doc 2017 - Polvanera
Vigneto Marchesana, Gioia del Colle. Terreno rosso ferroso con uno strato di roccia calcarea sottostante. Vigna allevata con sistema a cordone speronato. La vendemmia avviene a settembre per garantire la freschezza del frutto. Macerazione per 14 giorni, fermentazione in serbatoi di acciaio inox per 14 giorni ad una temperatura di 25 °C, affinamento di 24 mesi in serbatoi di acciaio inox. Colore rosso rubino profondo con riflessi granati. Profumi avvolgenti di prugna, ciliegia e susina matura, accompagnati da ricordi di timo, tabacco e liquirizia. Gusto pieno ed equilibrato, con generoso calore, mitigato da tannini vellutati e da succosa freschezza. Finale lungo e coerente.
Polvanera
Polvanera nasce da una lunga tradizione di famiglia che ha radici nella viticoltura da sempre. Filippo Cassano, proprietario ed enologo, è sempre stato consapevole delle potenzialità del Primitivo nel suo territorio. Collocata tra Acquaviva delle Fonti e Gioia del Colle, Polvanera è immersa in un paesaggio unico, con vigneti, muretti a secco e fusti di roverelle. La cantina, insolita e caratteristica, è scavata per 8 metri nella roccia calcarea. La struttura consente ai vini di affinare ad una temperatura costante, unendo utilità e bellezza. Annessa vi è una masseria storica del 1820 dal gusto rustico, adibita all’ospitalità. Assieme ai suoi preziosi collaboratori e al sostegno della famiglia, Filippo Cassano continua a portare avanti un progetto ambizioso, teso alla valorizzazione del Primitivo e degli altri vitigni autoctoni, esaltando continuamente la qualità dei suoi prodotti. La produzione totale delle Cantine Polvanera si estende su circa 100 ettari coltivati a Primitivo, Aleatico, Aglianico, Minutolo, Moscato, Falanghina, Marchione e Bianco d’Alessano. Le etichette si differenziano tra loro per l’età dei vigneti e per la tipologia del terreno su cui sono ubicati.