
Lambrusco Di Sorbara Amabile Contessa Matilde 2018 - Cavicchioli
Il Lambrusco di Sorbara Amabile Contessa Matilde di Cavicchioli proviene da vigne allevate a doppia cortina, nella zona tra i fiumi Secchia e Panaro, a nord di Modena. Le uve da cui è ottenuto, Lambrusco Sorbara e Lambrusco Salamino, vengono raccolte alla fine di settembre, macerate a freddo e lasciate fermentare per 4-5 giorni a una temperatura controllata di 15-18 °C. Segue presa di spuma per rifermentazione in autoclave, secondo Metodo Charmat Lungo, a una temperatura di 13-15 °C. Il Lambrusco Amabile Contessa Matilde di Cavicchioli si caratterizza per un colore rosso rubino poco intenso rivestito di riflessi violacei, da una spuma rosa chiaro e da un perlage fine. Profumo ampio e marcato, con sentori evidenti di viola, al gusto si rivela pieno e morbido, piacevolmente fruttato. Si abbina perfettamente a salumi tipici della tradizione emiliana, piatti della cucina mediterranea e fritture a base di verdure o di pesce.
Cavicchioli
La storia delle Cantine Cavicchioli comincia nel secolo scorso, nel 1928, quando Umberto Cavicchioli decide di produrre vino. Da allora, di padre in figlio, di generazione in generazione, l’esperienza e la passione si sono tramandate negli anni fino a rendere il marchio Cavicchioli un punto saldo e noto nel mondo del Lambrusco Modenese. Oggi come allora la produzione Cavicchioli avviene nelle sedi originarie di Sorbara a San Prospero, offrendo vini in grado di soddisfare i palati più esigenti con la genuinità ed il sapore autentico della migliore tradizione emiliana. Si dice che nel nome sia racchiuso il destino. Nel caso del Lambrusco, pur essendoci molte ipotesi sulla sua origine, alcune più scientifiche altre più fantasiose, è certamente così. Basta ricordare l’origine suggerita dallo scrittore Luigi Bertelli, noto come Vamba, e subito ci si sente circondati dalla filosofia della vita frizzante che questo vino porta con sé.