
Gin Tovel's - Distilleria Valentini
Visivamente il prodotto si presenta brillante, trasparente, molto chiaro. Ricorda proprio l’acqua di sorgente da cui viene distillato, non ha nessun tipo di imperfezione od opacità. Ha una forte mineralità, data dall’acqua di sorgente non distillata. Il gusto è balsamico e molto aromatico con sentori di liquirizia. Al naso principalmente si sente la bacca di ginepro, con note balsamiche.
Distilleria Valentini
Il nome Tovel proviene dal lago di origine glaciale nel cuore del Parco Nazionale del Brenta, vicino al quale si trova la Distilleria Valentini. Questa distilleria tutta italiana nacque nel 1872 quando la Val di Non faceva ancora parte dell’Impero Austro-Ungarico. Valentini ottenne la concessione dall’Imperatrice a patto che il 50% della produzione andasse in dazio all’Impero. Il primo distillato che produssero venne chiamato “Gran Duchessa” in onore dell’Imperatrice. La distilleria divenne una vera e propria attività economica solo nel 1921 per opera del figlio di Fondamian, Rodolfo Valentini, tornato in Italia dopo essere emigrato negli Stati Uniti.