
Franciacorta Nature Bio 2015 - Barone Pizzini
Rigoroso, franco, dalla fitta sapidità, importante struttura e buona impalcatura acida. Parte delle uve proviene dal vigneto più elevato, Pian delle Viti, denominato nel Medioevo la Valle Sospesa. Il terreno calcareo conferisce una piacevole nota speziata. Il Franciacorta mordace nel midollo. Austero, con buona impalcatura acida, mitigata dalla morbidezza tipica di questa vendemmia e dalle sfumate note sapide.
Barone Pizzini
Costruita secondo i più alti standard di sostenibilità architettonica, la cantina rispecchia a pieno gli ideali di Barone Pizzini: efficienza, e un impatto minimo sull’ambiente. Come un albero, è in parte interna alla terra, dalla quale cattura energia e freschezza per trasmetterle al vino. L’azienda crede fermamente nell’agricoltura biologica e in tutte quelle scelte volte a ridurre l’impatto ambientale e i consumi energetici. Barone Pizzini rappresenta una delle più importanti e dinamiche realtà vitivinicole della Franciacorta. Una cantina straordinaria, che può vantare una linea produttiva di impressionante solidità, capace di spaziare attraverso tutte le più importanti tipologie della denominazione: dal classico Brut al Satèn, dal Rosé al Dosaggio Zero, o Brut Nature che dir si voglia, fino ai Curtefranca, i vini fermi. Non è un caso: la storia di Barone Pizzini, infatti, è un patrimonio di tradizione, sapienza ed esperienza, compimento di un percorso che nasce dal più assoluto rispetto per la natura e da radici ben piantate nel senso più profondo del territorio. I venticinque differenti appezzamenti vitati, dislocati in diverse zone della Franciacorta, si estendono su una superficie totale di 54 ettari divisi in 29 particelle. Ogni appezzamento possiede proprie caratteristiche per esposizione, altitudine, microclima e composizione del terreno, cosicché ciascun vigneto risulta essere diverso da tutti gli altri, in un mosaico di grande bellezza, tutto da scoprire nel bicchiere, sorso dopo sorso.