
Erse Rosso Moscamento 1911 Doc Etna 2017
Etna Rosso "Contrada Moscamento 1911" è un vino rosso maestoso, profondo e austero prodotto da antiche viti ad alberello di Nerello Mascalese coltivate ad oltre 700 metri di altitudine sui suoli sabbiosi e vulcanici, nati da un'eruzione del 1911. Si rivela intenso, corposo, setoso e di grandissima finezza, con note di frutti di bosco, liquirizia, spezie, inchiostro, viola e piacevoli note ematiche.
Tenuta Di Fessina
Il desiderio di Silvia Maestrelli è stato, sin dall’inizio, quello di creare “un luogo di bellezza, tra terra e spirito”, più che una cantina in senso stretto, nel quale potessero convergere persone, competenze, energie che a loro volta si fondessero per arricchire il patrimonio immateriale della Tenuta, fatto di relazioni, scambi ed idee sia professionali che umane intorno alla cultura del vino e del buon vivere. Pioniera e donna - tra i produttori che hanno dato nuovo slancio all’enologia sull’Etna, Silvia Maestrelli - di una famiglia imprenditoriale fiorentina, emigrata a Milano per amore - arriva sull’Etna già nel 2006, sulla scia di un innamoramento per questa terra ricca di contrasti. Un vero coup de foudre per una terra difficile, fortemente maschile, ma di enorme fascino e di altrettanto grandissimo potenziale enologico. Inizia così una nuova fase per la propria vita ed una ricerca, sia personale che professionale, che darà vita nel 2007 - alla nascita di Tenuta di Fessina.