
Dry Vermouth - Noilly Prat
Creata nel 1813 da Joseph Noilly nel sud della Francia, la ricetta originale è complessa con un invecchiamento in due fasi, un assemblaggio molto preciso, una macerazione di molte piante aromatiche. Le due uve bianche della Linguadoca utilizzate, Picpoul e Clairette, sono invecchiate in due tipi di botte prima di essere mescolate a un mix di botaniche tra cui camomilla, coriandolo, arancio amaro e noce moscata.
Noilly Prat
Da una miscela di vino bianco e piante aromatiche, Noilly Prat è anche molto usato nelle cucine dagli chef e nei cocktail dei bar più rinomati. La sua storia risale al 1813, quando Joseph Noilly inventò la ricetta del suo vermouth (tuttora segreta e inalterata) che riprendeva i processi di invecchiamento del vino. Quarant'anni dopo, suo figlio Louis e suo genero Claudius Prat costituirono la società, spostando tutto a Marseillan, dove ancora si trova la distilleria che da quel tempo ci regala un vermouth tradizionalmente ricco.