
Dom Ruinart Blanc De Blancs Grand Cru 2004 - Ruinart
La cuvée Dom Ruinart è prodotta unicamente da uve grand cru, principalmente Chardonnay e pinot noir vinificato in rosso, provenienti dalla Côte des Blancs e dalla Montagne de Reims. I millesimati rendono onore alle annate migliori. Queste prestigiose bottiglie riposano nelle crayères della Maison Ruinart, per una media di 10 anni, accrescendo la loro complessità aromatica.
Ruinart
Chi produce Champagne pensa alla Maison Ruinart, la più antica Maison du Champagne. La sua storia è lunga quasi 300 anni e ha inizio nel 1680, anno in cui il monaco benedettino Dom Thierry Ruinart viene chiamato presso l'abbazia di Saint-Germain-des-Prés. Qui, a pochi passi da Parigi, Dom Thierry si rivela come un grandissimo studioso del mondo cristiano ma anche come un uomo attento alla vita mondana parigina, ai suoi costumi e alle sue mode. In particolare per quanto riguarda un nuovo vino, già molto ambito tra i giovani aristocratici. Presto il mondo intero lo conoscerà come "Champagne". Anni dopo, il commerciante di drapperie Nicolas Ruinart decise di dare corpo all'intuizione dello zio monaco e a Reims aprì il primo registro contabile dedicato al "vin de bulles". Era il 1° settembre 1729: una data che avrebbe cambiato per sempre il modo di fare festa con una bottiglia di vino. Nicolas prese molto sul serio il suo impegno, prima rilevando la proprietà di antiche cave di gesso scavate sotto la città di Reims e risalenti all'epoca gallo-romana, quindi effettuando la prima spedizione di champagne rosé. Il retaggio della casata fu portato avanti dai suoi eredi, presto insigniti di titolo nobiliare e che generazione dopo generazione hanno visto susseguirsi Chef de Maison di grande talento, il cui obiettivo è quello di migliorare costantemente il vino studiato da Dom Thierry mantenendone sempre integra la tradizione.