
Cognac Vs Grande Champagne 1er Cru - Drouet
Invecchiamento: terminata la distillazione, l'acquavite è maturata per un anno in fusti di rovere nuovi, con legno proveniente dalle foreste di Tronçais e Limousin, per la massima estrazione dei tannini. In seguito è stata travasata in fusti di legno più vecchi detti “roux” nei quali si è affinata dai 2 ai 4 anni ed ha acquisito il colore ambrato, gli aromi ed il carattere di “rancio”. Queste caratteristiche sono dovute alla durata dell'invecchiamento, alla temperatura e all'umidità della cantina. L'evaporazione detta « parte degli angeli » rappresenta circa il 2% annuo. Alla degustazione è focoso, si consuma nature o in long drink, accompagnato da ghiaccio o soda, in cocktail originali, legato a piatti “flambé" o profumati.","
DROUET
I vigneti della famiglia Drouet sono situati nelle vicinanze di CognacDrouet
I vigneti della famiglia Drouet sono situati nelle vicinanze di Cognac, nella zona Grande Champagne 1er Cru. Il suolo e il sottosuolo calcareo fanno di questo terroir una zona privilegiata per la coltura delle uve Colombard e Ugni Blanc, grazie alle quali si ottengono mosti e acquaviti eccezionali, di lunga persistenza al gusto. Qualità rigorosa è la linea di condotta che viene seguita, partendo dalla vigna, nella quale i trattamenti sono effettuati senza abuso di fitofarmaci, e con la tecnica della lotta ragionata (guidata cioè dall'analisi del clima e della presenza effettiva dei parassiti).