
Chardonnay Igt 2019 - Santa Margherita
Dopo la spremitura soffice il mosto viene posto a fermentare per circa 12 giorni a 18 °C. Terminata la fermentazione, il vino viene conservato a temperatura controllata di 15 - 16 °C. in appositi serbatoi di acciaio fino al momento dell’imbottigliamento. Il gusto è armonioso, fresco, carezzevole e al tempo stesso vibrante, puro nel prolungare le delicate sensazioni fruttate.
Santa Margherita
L’azienda Santa Margherita viene fondata negli anni Trenta da Gaetano Marzotto, imprenditore che volle creare una nuova sinergia con il territorio con un nuovo concetto di esaltazione del monovitigno radicato in una zona di produzione ristretta e caratterizzata, una vera e propria rivoluzione. Sulla base di questi valori Santa Margherita produce così da ottant’anni vini moderni e di pregio, innovativi e di qualità. In particolare per il Prosecco, Santa Margherita può vantare, nell’area oggi dedicata alla produzione del Superiore Docg, una esperienza di oltre sessant’anni, risalendo la prima spumantizzazione di quest’uva al 1952, ben 17 anni prima del relativo disciplinare.