
Bitter Rouge Rosso (1Litro) - Baracco de Baracho
Bitter elaborato nel 1920 dalla storica cantina vinicola e fabbrica liquoristica “Baracco de Baracho” con sede a Torino appena al di fuori della cinta daziale della città. Fu proprio il successo dei vini del Roero, terra votata alla produzione di Arneis e Nebbiolo, a determinare la scelta di ampliare la proposta integrando altri prodotti come bitter e vermouth. Riproposto nel 2013 dopo che la legge del 1962 vietò la produzione di amari, vermouth e liquori sotto la stessa cantina vinicola. Ideale in miscelazione, di corpo fresco e asciutto, bouquet di 17 erbe e frutti.
Baracco de Baracho
La cantina Baracco de Baracho nasce nel cuore del Roero, in Piemonte, nel lontano 1871 dall'enologo Giovanni, bisnonno degli attuali gestori della storica cantina piemontese. La famiglia è una storica dinastia, la cui presenza nel territorio risale al lontano 1400; a quel tempo il cognome di famiglia era Baracho, che può presagire un'origine spagnola del cognome, ma in realtà è stata accertata l'origine germanica della famiglia, forse riconducibile a qualche insediamento barbarico. L'attività della cantina Baracco de Baracho è oggi svolta da Gabriella e Giuseppe, che curano le singole attività in vigna, negli 11 ettari di vigneto di proprietà, e in cantina. Con impegno e senso della tradizione, la famiglia si impegna a valorizzare le uve locali; i vini della cantina si possono riconoscere per uno stile fatto di ricchezza, complessità e longevità, per quanto riguarda i vini rossi del Roero, e di freschezza e bevibilità, per quanto riguarda i vini bianchi.