
Barbaresco 2015 - Sincope
Naso molto delicato e fine, caratteristico dell’uva Nebbiolo e della zona di produzione. Le caratteritiche note speziate, floreali e fruttate ne fanno un vino di grande pregio e di lungo affinamento. La degustazione può essere lunga e molto curata avendo a che fare con uno dei vini principe del territorio capace di soddisfare i palati più esigenti. Il colore tendente al rosso granato ne denota le sue caratteristiche di finezza ed eleganza.
Sincope
La passione di un giovane ed appassionato studioso che si incrocia con una terra da sempre generosa di vino di altissima qualità. Questo il mix esplosivo che ha portato alla nascita di Sincope: un'idea, un'azienda, un modo di vivere e di far conoscere l'eccellenza italiana in tutto il mondo. Il viaggio inizia a scuola, quando Mauro Bettoni decide di iscriversi a Tecnologie Alimentari e successivamente a Viticoltura ed Enologia. I successivi viaggi in tutta Italia e nel mondo lo portano nelle Langhe. E qui Mauro decide di dare forma al suo sogno. Espressione di un territorio unico "Sincope nasce dall'idea di unione e di condivisione di più passioni", racconta Mauro Bettoni. Che spiega cosa lo ha condotto sulle verdissime e rigogliose colline langarole: "Sin dalla giovane età viticultura e musica mi hanno sempre appassionato. La Langa è il territorio che più̀ è stato in grado di colpirmi per la sua autenticità e i suoi grandi vini. Così è nata in me l'ambizione di dar luce ad una produzione che fosse l'espressione del territorio d'origine, rispettandone la tradizione e la tipicità".