
Anthilia Doc 2019 - Donna Fugata
Anthìlia 2019 si presenta di un colore giallo paglierino. Al naso offre un bouquet fresco e fragrante con note di frutta a polpa bianca (pesca) unite a sentori di fiori di campo. In bocca ritroviamo la nota fruttata evidente, rinfrescata da una piacevole sapidità. Chiude una buona persistenza. Il Lucido, varietà prevalente nel blend, viene raccolto tra la prima e la seconda decade di settembre. Fermentazione in acciaio alla temperatura di 14-16 °C. Affinamento in vasca per due mesi e poi almeno due mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Donna Fugata
Donnafugata nasce in Sicilia dall’iniziativa di una famiglia che, con passione, ha saputo innovare lo stile e la percezione del vino siciliano nel mondo. Il nome Donnafugata fa riferimento al romanzo di Tomasi di Lampedusa il Gattopardo. Un nome che significa “donna in fuga” e si riferisce alla storia di una regina che trovò rifugio in quella parte della Sicilia dove oggi si trovano i vigneti aziendali. Nei vigneti aziendali non fa uso di diserbanti e concimi chimici. Ha ridotto al minimo l’utilizzo di agro-farmaci grazie a tecniche di lotta integrata. Dal monitoraggio dei parametri climatici (precipitazioni, temperatura, umidità, etc) al controllo degli insetti (tignola) tramite utilizzo di trappole a feromoni. Un sistema di produzione che assicura la gestione eco-sostenibile delle attività agricole (Good Agriculture Practices, GAP) dal 2011.