
Amaro Unicum (1Litro) - Illva Saronno
Ricetta che prevede l’utilizzo di oltre quaranta erbe medicinali provenienti da tutto il mondo e l’invecchiamento del distillato per un periodo di sei mesi in botti di rovere. Processo quest’ultimo che avviene nelle cantine situate sotto la distilleria, che sorge a Budapest, sulle rive del Danubio, cui segue poi l’imbottigliamento dell’amaro nella classica bottiglia tonda.
Illva Saronno
Nel 1600 molte famiglie si occupavano di produrre personalmente liquori, digestivi e vari composti curativi contro ogni tipo di malessere. Tra queste famiglie vi era proprio quella dei Reina e nel 1600, Giovanni Reina riscoprì l’antica ricetta del liquore ambrato. La ricetta fu poi tramandata segretamente, di generazione in generazione, fino a quando, agli inizi del secolo scorso, Domenico Reina decise di aprire un negozio laboratorio nel centro di Saronno: la “Domenico Reina Coloniali”. Ben presto il negozio diventò un vero e proprio crocevia dove la gente passava, degustava ed acquistava. Nel 1940 nasce Illva Saronno.