€6,50
Un’autentica birra da meditazione, fatta apposta per quelle sere in cui senti la mancanza di qualcuno che non c’è. Sorseggia lentamente la tua SpirituAle e goditi un momento di puro relax!
“Indipendenti, artigiani, agricoltori, giovani, appassionati”. Non è un semplice “manifesto”, ma un vero e proprio stile di vita di un gruppo di ragazzi, giovani, studiosi, appassionati, volenterosi, che dalla terra sono partiti e alla terra sono tornati. Con l’esperienza e la passione necessaria a regalare al mondo più di una semplice birra. Anzi: “Not another beer in the dust”, come amano dire. Il tutto inizia con Ivano, partito da Lagnasco e da un’azienda agricola familiare e lì tornato dopo sette anni trascorsi in giro per l’Italia per migliorare e migliorarsi. Nel frattempo aveva conseguito una laurea in Biologia, che oggi utilizza per rendere sempre più unici i suoi prodotti. Una mano sapiente che dà corpo a ciò che le straordinarie materie prime da sempre regalano a questo spicchio di Piemonte.
Terra di marchesi e guerrieri sabaudi, baciata dalle valli Po, Bronda e Varaita, che riposa alle pendici del Monviso. Ma di cui Ivano ha deciso di esaltare l’anima popolare e conviviale, sin da quel giorno in cui si ritrovò addormentato nel cuore della notte nel suo laboratorio, dopo aver preparato birra artigianale per 12 ore. Fu quello il momento in cui il Birrificio della Granda nacque per davvero. Un gruppo di amici uniti dalla stessa competenza e passione, quindi addirittura un intero movimento che fa capo a questo artigiano del lavoro e della sapienza. Che ha messo insieme le lezioni della terra, dei libri e delle indispensabili competenze telematiche che il mondo di oggi impone.
Sì, perché Ivano ha anche lavorato come consulente informatico e grafico, realizzando personalmente le etichette della sua compagnia. E oggi parla chiaro e mira in alto, con l’obiettivo di porre i birrifici artigianali italiani sempre più al centro della mappa mondiale. Con la ricerca dell’eccellenza tipica dello spirito italiano, la sperimentazione e la passione tipiche degli artigiani e la concretezza tipica piemontese. Un mix esplosivo, che dà vita a birre uniche nel loro genere e che non potete perdervi per nessun motivo al mondo.
Un’autentica birra da meditazione, fatta apposta per quelle sere in cui senti la mancanza di qualcuno che non c’è. Sorseggia lentamente la tua SpirituAle e goditi un momento di puro relax!
“Indipendenti, artigiani, agricoltori, giovani, appassionati”. Non è un semplice “manifesto”, ma un vero e proprio stile di vita di un gruppo di ragazzi, giovani, studiosi, appassionati, volenterosi, che dalla terra sono partiti e alla terra sono tornati. Con l’esperienza e la passione necessaria a regalare al mondo più di una semplice birra. Anzi: “Not another beer in the dust”, come amano dire. Il tutto inizia con Ivano, partito da Lagnasco e da un’azienda agricola familiare e lì tornato dopo sette anni trascorsi in giro per l’Italia per migliorare e migliorarsi. Nel frattempo aveva conseguito una laurea in Biologia, che oggi utilizza per rendere sempre più unici i suoi prodotti. Una mano sapiente che dà corpo a ciò che le straordinarie materie prime da sempre regalano a questo spicchio di Piemonte.
Terra di marchesi e guerrieri sabaudi, baciata dalle valli Po, Bronda e Varaita, che riposa alle pendici del Monviso. Ma di cui Ivano ha deciso di esaltare l’anima popolare e conviviale, sin da quel giorno in cui si ritrovò addormentato nel cuore della notte nel suo laboratorio, dopo aver preparato birra artigianale per 12 ore. Fu quello il momento in cui il Birrificio della Granda nacque per davvero. Un gruppo di amici uniti dalla stessa competenza e passione, quindi addirittura un intero movimento che fa capo a questo artigiano del lavoro e della sapienza. Che ha messo insieme le lezioni della terra, dei libri e delle indispensabili competenze telematiche che il mondo di oggi impone.
Sì, perché Ivano ha anche lavorato come consulente informatico e grafico, realizzando personalmente le etichette della sua compagnia. E oggi parla chiaro e mira in alto, con l’obiettivo di porre i birrifici artigianali italiani sempre più al centro della mappa mondiale. Con la ricerca dell’eccellenza tipica dello spirito italiano, la sperimentazione e la passione tipiche degli artigiani e la concretezza tipica piemontese. Un mix esplosivo, che dà vita a birre uniche nel loro genere e che non potete perdervi per nessun motivo al mondo.
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.