€11,90 €9,90
È un vino controcorrente, un vino che non indulge nella classica morbidezza e nell’eccesso di residuo zuccherino. Un vino che avvolge il palato con una nota fresca ed acida che risveglia tutte le papille gustative. Il suo profumo è intenso, ricco, complesso, frutto dell’aromaticità della malvasia nera. Un bouquet che regala sicuramente frutta matura, ciliegie sotto spirito e molti dei sentori classici della malvasia, ma con una forza davvero prorompente senza però perdere in eleganza. Il vino in bocca è sicuramente equilibrato con una leggerissima punta di note acide che solleticano e stuzzicano il palato ma soprattutto colpisce la persistenza infinita anche se il corpo e la struttura non sono eccessivi.
Il ritorno in campo, dopo 4 anni di “pausa forzata” dalla storica azienda porta Francesco e Cosimo a dare vita a una nuova avventura. Cambiare rotta non è mai facile, diventa necessario quando gli obiettivi non sono più condivisi. “L’assenza è stata dura. La mia famiglia è stata la mia forza – sottolinea Francesco Taurino – Fare vino significa impegnarsi, metterci la faccia, tanta passione e soprattutto il cuore. Non è solo una questione di business. Nella bottiglia esprimo la mia essenza. Sono gli insegnamenti di mio padre, credo in quello che
faccio e spero di riuscire a trasmetterlo a Cosimo junior. Ogni nuova etichetta è come un figlio che
viene al mondo, si instaura un legame profondo, va accompagnato nella crescita ”.
È un vino controcorrente, un vino che non indulge nella classica morbidezza e nell’eccesso di residuo zuccherino. Un vino che avvolge il palato con una nota fresca ed acida che risveglia tutte le papille gustative. Il suo profumo è intenso, ricco, complesso, frutto dell’aromaticità della malvasia nera. Un bouquet che regala sicuramente frutta matura, ciliegie sotto spirito e molti dei sentori classici della malvasia, ma con una forza davvero prorompente senza però perdere in eleganza. Il vino in bocca è sicuramente equilibrato con una leggerissima punta di note acide che solleticano e stuzzicano il palato ma soprattutto colpisce la persistenza infinita anche se il corpo e la struttura non sono eccessivi.
Il ritorno in campo, dopo 4 anni di “pausa forzata” dalla storica azienda porta Francesco e Cosimo a dare vita a una nuova avventura. Cambiare rotta non è mai facile, diventa necessario quando gli obiettivi non sono più condivisi. “L’assenza è stata dura. La mia famiglia è stata la mia forza – sottolinea Francesco Taurino – Fare vino significa impegnarsi, metterci la faccia, tanta passione e soprattutto il cuore. Non è solo una questione di business. Nella bottiglia esprimo la mia essenza. Sono gli insegnamenti di mio padre, credo in quello che
faccio e spero di riuscire a trasmetterlo a Cosimo junior. Ogni nuova etichetta è come un figlio che
viene al mondo, si instaura un legame profondo, va accompagnato nella crescita ”.
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.