€109,00
È la firma che designa le migliori bollicine italiane nel mondo, in grado di vincere la sfida del tempo e consacrarsi al mito.
Dedicato all’uomo che ha realizzato un sogno e creato un mito: Giulio Ferrari, che ha compreso la straordinaria vocazione vitivinicola del Trentino e dello Chardonnay, e ha dato origine a vini capaci di stare al livello dei migliori Champagne, e talvolta un po’ più su…
Giulio Ferrari Riserva del Fondatore ha ottenuto nel tempo innumerevoli premi e riconoscimenti, sia in Italia che all’estero, affermando in modo indiscutibile lo stile e l’eleganza made in Italy.
E’ ottenuto da selezionatissime uve Chardonnay raccolte a metà settembre tra i filari di Maso Pianizza, il vigneto più antico di proprietà della famiglia Lunelli.
Caldo il colore, illuminato da riflessi dorati, finissimo il perlage, di notevole persistenza, intenso il bouquet, ricco di note esotiche, balsamiche, speziate e agrumate; morbido e fragrante al palato, dove i sentori floreali e di miele permangono a lungo, grazie al decennale affinamento sui lieviti.
Per una festa speciale, accanto a raffinati piatti a base di pesce, crostacei, molluschi e carni bianche.
Bouquet intenso e complesso, dalla mineralità spiccata, arricchita da sentori esotici. Alle percezioni di cioccolato bianco e nocciola seguono note balsamiche e preziose pennellate di spezie, cera d’api e miele.
Fastose suggestioni scaturiscono dal corpo cremoso e vellutato, con fragranze di miele di acacia accompagnate a note di frutta esotica. L’invecchiamento ultradecennale sui lieviti conferisce un finale di gran complessità, che colpisce per eleganza e freschezza.
Il mito Ferrari nasce nel 1092 da un uomo, Giulio Ferrari, e dal suo sogno di creare in Trentino un vino capace di confrontarsi con i migliori Champagne francesi. È un pioniere: è lui che per primo intuisce la straordinaria vocazione della sua terra, lui che per primo diffonde lo Chardonnay in Italia. Comincia a produrre poche selezionatissime bottiglie, con un culto ossessivo per la qualità. Non avendo figli, Giulio Ferrari cerca un successore a cui affidare il suo sogno. Fra i tanti pretendenti sceglie Bruno Lunelli, titolare di un’enoteca a Trento. Grazie alla passione e al talento imprenditoriale, Bruno Lunelli riesce a incrementare la produzione senza mai scendere a compromessi con la qualità. Bruno Lunelli trasmette la passione ai suoi figli: sotto la guida di Franco, Gino e Mauro, Ferrari diventa leader in Italia e il brindisi italiano per eccellenza. In questi anni vedono la luce alcune delle etichette destinate a entrare nella storia: sono il Ferrari Rosé, il Ferrari Perlé e il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore. La terza generazione della famiglia Lunelli mantiene vivo il sogno Ferrari. Marcello, Matteo, Camilla e Alessandro guidano l’azienda con l’obiettivo di innovare nel solco della tradizione, portando Ferrari nel mondo quale ambasciatore dell’Arte di Vivere Italiana. Subito incoronato dai maggiori riconoscimenti internazionali, il Ferrari è riservato solo ai clienti più esclusivi.
È la firma che designa le migliori bollicine italiane nel mondo, in grado di vincere la sfida del tempo e consacrarsi al mito.
Dedicato all’uomo che ha realizzato un sogno e creato un mito: Giulio Ferrari, che ha compreso la straordinaria vocazione vitivinicola del Trentino e dello Chardonnay, e ha dato origine a vini capaci di stare al livello dei migliori Champagne, e talvolta un po’ più su…
Giulio Ferrari Riserva del Fondatore ha ottenuto nel tempo innumerevoli premi e riconoscimenti, sia in Italia che all’estero, affermando in modo indiscutibile lo stile e l’eleganza made in Italy.
E’ ottenuto da selezionatissime uve Chardonnay raccolte a metà settembre tra i filari di Maso Pianizza, il vigneto più antico di proprietà della famiglia Lunelli.
Caldo il colore, illuminato da riflessi dorati, finissimo il perlage, di notevole persistenza, intenso il bouquet, ricco di note esotiche, balsamiche, speziate e agrumate; morbido e fragrante al palato, dove i sentori floreali e di miele permangono a lungo, grazie al decennale affinamento sui lieviti.
Per una festa speciale, accanto a raffinati piatti a base di pesce, crostacei, molluschi e carni bianche.
Bouquet intenso e complesso, dalla mineralità spiccata, arricchita da sentori esotici. Alle percezioni di cioccolato bianco e nocciola seguono note balsamiche e preziose pennellate di spezie, cera d’api e miele.
Fastose suggestioni scaturiscono dal corpo cremoso e vellutato, con fragranze di miele di acacia accompagnate a note di frutta esotica. L’invecchiamento ultradecennale sui lieviti conferisce un finale di gran complessità, che colpisce per eleganza e freschezza.
Il mito Ferrari nasce nel 1092 da un uomo, Giulio Ferrari, e dal suo sogno di creare in Trentino un vino capace di confrontarsi con i migliori Champagne francesi. È un pioniere: è lui che per primo intuisce la straordinaria vocazione della sua terra, lui che per primo diffonde lo Chardonnay in Italia. Comincia a produrre poche selezionatissime bottiglie, con un culto ossessivo per la qualità. Non avendo figli, Giulio Ferrari cerca un successore a cui affidare il suo sogno. Fra i tanti pretendenti sceglie Bruno Lunelli, titolare di un’enoteca a Trento. Grazie alla passione e al talento imprenditoriale, Bruno Lunelli riesce a incrementare la produzione senza mai scendere a compromessi con la qualità. Bruno Lunelli trasmette la passione ai suoi figli: sotto la guida di Franco, Gino e Mauro, Ferrari diventa leader in Italia e il brindisi italiano per eccellenza. In questi anni vedono la luce alcune delle etichette destinate a entrare nella storia: sono il Ferrari Rosé, il Ferrari Perlé e il Giulio Ferrari Riserva del Fondatore. La terza generazione della famiglia Lunelli mantiene vivo il sogno Ferrari. Marcello, Matteo, Camilla e Alessandro guidano l’azienda con l’obiettivo di innovare nel solco della tradizione, portando Ferrari nel mondo quale ambasciatore dell’Arte di Vivere Italiana. Subito incoronato dai maggiori riconoscimenti internazionali, il Ferrari è riservato solo ai clienti più esclusivi.
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.