€37,90
Elegante, corposa e decisa, la Ribolla Gialla di Podversic nasce da un lento processo di vinificazione sulle bucce e da un affinamento in botte grande per 23 mesi. Il bouquet è intenso, piacevolmente etereo e speziato; il gusto profondo, strutturato e minerale.
Una realtà che nasce letteralmente da un sogno: è questa la cantina di Damijan Podversic, che ha preso forma dal desiderio dello stesso Damijan, da sempre spinto dalla voglia di recuperare e valorizzare vecchi vigneti abbandonati, appartenenti a un terroir particolarmente vocato alla viticoltura, come quello delle colline di Gorizia. I primi piccoli appezzamenti di terra acquistati da Damijan sul Monte Calvario, oggi fanno parte di quelli che sono i sei ettari di vigneto su cui l’azienda attualmente può contare. Le varietà coltivate sono quelle di ribolla gialla, malvasia istriana, friulano, merlot e cabernet sauvignon. Inoltre, altri piccoli appezzamenti, in parte appartenuti al nonno di Damijan e in parte in affitto, concorrono alla produzione di chardonnay, friulano e malvasia istriana. Tra i filari si adottano scelte agronomiche oculate e metodi naturali e rispettosi al massimo dell’ambiente e dell’ecosistema, per cui assecondando i ritmi della natura e le fasi lunari per tutte le lavorazioni, si parte dallo sfalcio dell’erba e dalla potatura per arrivare fino alla vendemmia, rigorosamente manuale e in cassette, svolta esclusivamente a maturazione ottimale. Anche la vinificazione, svolta interamente in legno, segue le fasi lunari, i ritmi lenti e la tradizione, con prolungati contatti tra le bucce e il mosto, fino al termine delle fermentazioni, intervallate da follature diverse volte al giorno. L’eccellente qualità e la perfetta maturità delle uve e dei semi, unita alla mano ispirata di Damijan in cantina e alla sua conoscenza della natura e del vino, fanno sì che nei vini stessi sia espressa una purezza sconcertante, rivelando all’olfatto e al palato un’intensa e definita territorialità. La cantina si impegna anche nella beneficenza con il progetto A3: ogni anno un artista diverso crea etichette uniche per 15 bottiglie da 3 litri, il cui ricavato viene donato ad associazioni che aiutano i bisognosi. Corrado Zeni, Giorgio Valvassori e Shinji Ogawa sono gli artisti che hanno partecipato a questo progetto. Dalla Ribolla Gialla alla Malvasia, dal Nekay al Bianco “Kaplja”, passando per il Pinot Grigio e per il Rosso “Prelit”: tutti i vini etichettati “Damijan” raccontano storie vere e bellissime, nel segno della più alta enologia.
Elegante, corposa e decisa, la Ribolla Gialla di Podversic nasce da un lento processo di vinificazione sulle bucce e da un affinamento in botte grande per 23 mesi. Il bouquet è intenso, piacevolmente etereo e speziato; il gusto profondo, strutturato e minerale.
Una realtà che nasce letteralmente da un sogno: è questa la cantina di Damijan Podversic, che ha preso forma dal desiderio dello stesso Damijan, da sempre spinto dalla voglia di recuperare e valorizzare vecchi vigneti abbandonati, appartenenti a un terroir particolarmente vocato alla viticoltura, come quello delle colline di Gorizia. I primi piccoli appezzamenti di terra acquistati da Damijan sul Monte Calvario, oggi fanno parte di quelli che sono i sei ettari di vigneto su cui l’azienda attualmente può contare. Le varietà coltivate sono quelle di ribolla gialla, malvasia istriana, friulano, merlot e cabernet sauvignon. Inoltre, altri piccoli appezzamenti, in parte appartenuti al nonno di Damijan e in parte in affitto, concorrono alla produzione di chardonnay, friulano e malvasia istriana. Tra i filari si adottano scelte agronomiche oculate e metodi naturali e rispettosi al massimo dell’ambiente e dell’ecosistema, per cui assecondando i ritmi della natura e le fasi lunari per tutte le lavorazioni, si parte dallo sfalcio dell’erba e dalla potatura per arrivare fino alla vendemmia, rigorosamente manuale e in cassette, svolta esclusivamente a maturazione ottimale. Anche la vinificazione, svolta interamente in legno, segue le fasi lunari, i ritmi lenti e la tradizione, con prolungati contatti tra le bucce e il mosto, fino al termine delle fermentazioni, intervallate da follature diverse volte al giorno. L’eccellente qualità e la perfetta maturità delle uve e dei semi, unita alla mano ispirata di Damijan in cantina e alla sua conoscenza della natura e del vino, fanno sì che nei vini stessi sia espressa una purezza sconcertante, rivelando all’olfatto e al palato un’intensa e definita territorialità. La cantina si impegna anche nella beneficenza con il progetto A3: ogni anno un artista diverso crea etichette uniche per 15 bottiglie da 3 litri, il cui ricavato viene donato ad associazioni che aiutano i bisognosi. Corrado Zeni, Giorgio Valvassori e Shinji Ogawa sono gli artisti che hanno partecipato a questo progetto. Dalla Ribolla Gialla alla Malvasia, dal Nekay al Bianco “Kaplja”, passando per il Pinot Grigio e per il Rosso “Prelit”: tutti i vini etichettati “Damijan” raccontano storie vere e bellissime, nel segno della più alta enologia.
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.