€10,50
Accanto allo Chardonnay una piccola percentuale di Sauvignon.
La vendemmia avviene nel mese di settembre, di norma in una giornata, a perfetta maturazione fisiologica. La raccolta è manuale, in piccole cassette.
Prima di essere pressata, l’uva segue 2 selezioni manuali per controllare la perfetta integrità dei frutti.
Tipica azienda di Langa: conduzione familiare, piccole-medie dimensioni, forte attaccamento alle proprie radici.
Situata nel cuore delle Langhe, a Monforte d’Alba, sul versante orientale affacciato sulla collina di Serralunga.
L’azienda conta 10 ettari vitati con una produzione di circa 60.000 bottiglie annue suddivise tra i grandi rossi della zona: un fresco Dolcetto d’Alba, una caratteristica Barbera d’Alba esaltata nel “La Chiesa”, un raffinato Langhe Nebbiolo e un elegante Barolo.
Tutto ebbe inizio nel 1988 quando Aldo e Riccardo hanno portato sul mercato la prima bottiglia di Barolo firmata Seghesio. Oggi in azienda accanto a Riccardo ci sono i nipoti Michela, Sandro e Marco. Insieme si occupano di tutti gli aspetti del lavoro: in vigna dalla potatura alla raccolta, in cantina dalla vinificazione alla vendita, in ufficio dall’amministrazione alla promozione.
La filosofia dei Seghesio è quella di dare vita a vini che rispecchino a pieno le caratteristiche della terra e dei frutti dai quali provengono, facendo un giusto mix di tradizione e innovazioni enologiche, perché convinti delle potenzialità che questo territorio, nella sua semplicità, può offrire.
Accanto allo Chardonnay una piccola percentuale di Sauvignon.
La vendemmia avviene nel mese di settembre, di norma in una giornata, a perfetta maturazione fisiologica. La raccolta è manuale, in piccole cassette.
Prima di essere pressata, l’uva segue 2 selezioni manuali per controllare la perfetta integrità dei frutti.
Tipica azienda di Langa: conduzione familiare, piccole-medie dimensioni, forte attaccamento alle proprie radici.
Situata nel cuore delle Langhe, a Monforte d’Alba, sul versante orientale affacciato sulla collina di Serralunga.
L’azienda conta 10 ettari vitati con una produzione di circa 60.000 bottiglie annue suddivise tra i grandi rossi della zona: un fresco Dolcetto d’Alba, una caratteristica Barbera d’Alba esaltata nel “La Chiesa”, un raffinato Langhe Nebbiolo e un elegante Barolo.
Tutto ebbe inizio nel 1988 quando Aldo e Riccardo hanno portato sul mercato la prima bottiglia di Barolo firmata Seghesio. Oggi in azienda accanto a Riccardo ci sono i nipoti Michela, Sandro e Marco. Insieme si occupano di tutti gli aspetti del lavoro: in vigna dalla potatura alla raccolta, in cantina dalla vinificazione alla vendita, in ufficio dall’amministrazione alla promozione.
La filosofia dei Seghesio è quella di dare vita a vini che rispecchino a pieno le caratteristiche della terra e dei frutti dai quali provengono, facendo un giusto mix di tradizione e innovazioni enologiche, perché convinti delle potenzialità che questo territorio, nella sua semplicità, può offrire.
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.