€27,90
Il progetto Catasto I/I, deriva dall’intuizione di Roman che vede nel loro vigneto più alto, situato a quasi 600 m slm, un valore speciale che meritava un nome spiaciale: deriva in- fatti dalla particella catastale del comune di Laives, si trat- ta del primo maso censito. Ricerche storiche portano in-
fatti a individuare quella zona come un antica via romana che permetteva il collegamento tra Bolzano e Laives, ma non solo, si trovano tracce chiare del fatto che fosse una stazione di posta, luogo in cui i vecchi cavalieri roma- ni potevano trovare ristoro dai lunghi viaggi.
I vini sono un’omaggio all’a- nima dell’Alto Adige: Tuatara Riesling, Athanatos Bianco, un blend di uve sotricamente coltivate in Sud-Tirol e Athanatos Rosso, un tributo alle uve a bacca rossa che hanno reso l’Alto Adige famoso nel mondo.
Putzenhof è una delle piacevoli rarità della produzione vitivinicola italiana. Azienda a conduzione familiare situata a sud di Bolzano, una perla incastonata nell’Alto Adige.
La storia inizia nel lontano1956, quando i nonni dell’attuale gestore dell’impresa, Roman Mottironi, decisero di comprare un antico maso arroccato su una collina e addossato ai piedi di una parete porfirica. La strada d’accesso al podere era quasi impraticabile, la casa cadeva letteralmente a pezzi e i vigneti trascurati. In compenso la posizione, con una vista mozzafiato che spazia dal Burgraviato fino alla Bassa Atesina e alle montagne circostanti, le condizioni climatiche e l’esposizione dei filari erano ottime. Per questo l’attività riprende e le terre intorno al maso cominciano a rivivere. Poco più di cinque ettari di vigneti e l’ettaro e mezzo di meleti. Da sempre la produzione vinicola è stata destinata a coprire il proprio fabbisogno, mentre dal 2009 è iniziato l’imbottigliamento di vino DOC per la commercializzaione…
Il progetto Catasto I/I, deriva dall’intuizione di Roman che vede nel loro vigneto più alto, situato a quasi 600 m slm, un valore speciale che meritava un nome spiaciale: deriva in- fatti dalla particella catastale del comune di Laives, si trat- ta del primo maso censito. Ricerche storiche portano in-
fatti a individuare quella zona come un antica via romana che permetteva il collegamento tra Bolzano e Laives, ma non solo, si trovano tracce chiare del fatto che fosse una stazione di posta, luogo in cui i vecchi cavalieri roma- ni potevano trovare ristoro dai lunghi viaggi.
I vini sono un’omaggio all’a- nima dell’Alto Adige: Tuatara Riesling, Athanatos Bianco, un blend di uve sotricamente coltivate in Sud-Tirol e Athanatos Rosso, un tributo alle uve a bacca rossa che hanno reso l’Alto Adige famoso nel mondo.
Putzenhof è una delle piacevoli rarità della produzione vitivinicola italiana. Azienda a conduzione familiare situata a sud di Bolzano, una perla incastonata nell’Alto Adige.
La storia inizia nel lontano1956, quando i nonni dell’attuale gestore dell’impresa, Roman Mottironi, decisero di comprare un antico maso arroccato su una collina e addossato ai piedi di una parete porfirica. La strada d’accesso al podere era quasi impraticabile, la casa cadeva letteralmente a pezzi e i vigneti trascurati. In compenso la posizione, con una vista mozzafiato che spazia dal Burgraviato fino alla Bassa Atesina e alle montagne circostanti, le condizioni climatiche e l’esposizione dei filari erano ottime. Per questo l’attività riprende e le terre intorno al maso cominciano a rivivere. Poco più di cinque ettari di vigneti e l’ettaro e mezzo di meleti. Da sempre la produzione vinicola è stata destinata a coprire il proprio fabbisogno, mentre dal 2009 è iniziato l’imbottigliamento di vino DOC per la commercializzaione…
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.