€24,00 €20,90
Un cuore puro di Chardonnay per un bianco affinato in acciaio, fresco e vitale, per una festa che si scatena all’improvviso. Ma che va celebrata al massimo livello. L’uva si fermenta lentamente, per sprigionare tutte le qualità che nei secoli hanno reso celebre la Borgogna. Il colore è giallo paglierino acceso, il profumo è piacevolmente floreale ed agrumato. Respirate un mondo di pompelmo, limone, con richiamo di gelsomino, timo e fiori d’acacia. La vera sorpresa è però sulle labbra, dove scoprirete un sorso fresco e pulito, giovane e gradevolmente minerale. Per una passione che vi travolgerà goccia dopo goccia. E per provare insieme il piacere della prima volta, ancora e ancora.
Chablis è un piccolo Comune nel cuore della Borgogna, ma da secoli è noto in tutta la Francia e tutto il mondo per la sua produzione di vini bianchi di straordinaria qualità. Una tradizione che sin dal lontano 1755 è rispettata ed elevata dalla Maison “Albert Pic & Fils”. Un livello di qualità altissimo, ulteriormente elevato dal Barone Patrick de Ladoucette. La sua proprietà ha infatti permesso all’azienda di proseguire la sua produzione di eccellenza, ma con la dotazione di attrezzature e tecnologie all’avanguardia per una cantina che tutta la Borgogna invidia.
“Albert Pic & Fils” si concentra da sempre sullo Chardonnay, un’uva nobile che viene curata in ogni dettaglio per ricavarne il massimo delle potenzialità per uno Chablis senza eguali e che nel corso del tempo ha vinto svariati, esclusivi premi. Merito anche di un occhio di riguardo alle materie prime e al rispetto dell’ambiente, in modo che il terroir e i frutti arrivino in bottiglia e sulla vostra tavola al massimo delle loro potenzialità. Ecco perché vengono utilizzate sole vasche di acciaio o cemento, senza botti di legno.
Il segreto della Maison sono però le uve, cresciute su terreni composti da marne e calcare argilloso, ricchi di fossili. Soggetti a forti escursioni termiche tra estate e inverno, è proprio qui che interviene la sapiente mano di “Albert Pic & Fils”, per coccolare l’uva nel massimo rispetto delle sue qualità e potenzialità. Ecco perché ogni fase è seguita con attenzione maniacale: dalla diraspatura alla pigiatura, dalla fermentazione a temperatura controllata fino alla maturazione. E finalmente alla vostra tavola.
Un cuore puro di Chardonnay per un bianco affinato in acciaio, fresco e vitale, per una festa che si scatena all’improvviso. Ma che va celebrata al massimo livello. L’uva si fermenta lentamente, per sprigionare tutte le qualità che nei secoli hanno reso celebre la Borgogna. Il colore è giallo paglierino acceso, il profumo è piacevolmente floreale ed agrumato. Respirate un mondo di pompelmo, limone, con richiamo di gelsomino, timo e fiori d’acacia. La vera sorpresa è però sulle labbra, dove scoprirete un sorso fresco e pulito, giovane e gradevolmente minerale. Per una passione che vi travolgerà goccia dopo goccia. E per provare insieme il piacere della prima volta, ancora e ancora.
Chablis è un piccolo Comune nel cuore della Borgogna, ma da secoli è noto in tutta la Francia e tutto il mondo per la sua produzione di vini bianchi di straordinaria qualità. Una tradizione che sin dal lontano 1755 è rispettata ed elevata dalla Maison “Albert Pic & Fils”. Un livello di qualità altissimo, ulteriormente elevato dal Barone Patrick de Ladoucette. La sua proprietà ha infatti permesso all’azienda di proseguire la sua produzione di eccellenza, ma con la dotazione di attrezzature e tecnologie all’avanguardia per una cantina che tutta la Borgogna invidia.
“Albert Pic & Fils” si concentra da sempre sullo Chardonnay, un’uva nobile che viene curata in ogni dettaglio per ricavarne il massimo delle potenzialità per uno Chablis senza eguali e che nel corso del tempo ha vinto svariati, esclusivi premi. Merito anche di un occhio di riguardo alle materie prime e al rispetto dell’ambiente, in modo che il terroir e i frutti arrivino in bottiglia e sulla vostra tavola al massimo delle loro potenzialità. Ecco perché vengono utilizzate sole vasche di acciaio o cemento, senza botti di legno.
Il segreto della Maison sono però le uve, cresciute su terreni composti da marne e calcare argilloso, ricchi di fossili. Soggetti a forti escursioni termiche tra estate e inverno, è proprio qui che interviene la sapiente mano di “Albert Pic & Fils”, per coccolare l’uva nel massimo rispetto delle sue qualità e potenzialità. Ecco perché ogni fase è seguita con attenzione maniacale: dalla diraspatura alla pigiatura, dalla fermentazione a temperatura controllata fino alla maturazione. E finalmente alla vostra tavola.
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.