€1.170,00 €1.070,00
Aprire una bottiglia equivale a scatenare un caleidoscopio liquido. Una rara combinazione di opulenza sontuosa e raffinata eleganza.
In omaggio al suo vigore, alla sua morbidezza e all’enorme debito nei confronti del terreno dal quale ha origine, il Masseto deve il suo nome ai duri blocchi di argilla blu, detti ‘massi’, che si combina sulla superficie del vigneto.
Il Masseto è il capolavoro Ornellaia, un vino speciale che rappresenta un mondo di valori tanto esclusivo quanto magico e misterioso. Il 2017 ha equilibrio, freschezza e complessità aromatica tipica dei grandi vini: il Masseto è il rosso che va oltre l’eccellenza, dalla personalità inconfondibile e carattere della sua annata. Si svela all’occhio di un bel rosso rubino, intenso e cupo al calice. Al naso offre un raffinato bouquet olfattivo, in cui si incontrano toni fruttati e maturi di mirtilli, more e frutti di bosco, che vanno a unirsi a delicate note di vaniglia e cacao, di spezie e di cioccolato fondente, di tabacco e di tartufo nero . La bocca è sostanziosa e ricca, di grande densità, guidata da una qualità tannica liscia, levigata e setosa. I frutti percepiti dal naso ritornano anche al palato, e regalano un finale fresco,
Ornellaia fa parte dell’elite del vino italiano ed è conosciuto in tutto il mondo come un simbolo della produzione made in Italy. La Tenuta dell’Ornellaia è stata fondata in tempi abbastanza recenti, nel 1982, ma si è posta sin dal primo giorno un obiettivo ben preciso: l’eccellenza. La cantina nasce da una grande intuizione di Ludovico Antinori, che agli inizi degli anni ’80 impiantò le prime vigne con vitigni bordolesi nei suoi terreni di proprietà a Bolgheri. Oggi, dopo un percorso di grande successo, la guida della cantina è passata al gruppo toscano Frescobaldi.
La storia di Ornellaia è la storia di una fetta di Toscana alquanto selvaggia trasformata in una delle culle del vino italiano. La zona di Bolgheri è infatti costellata di cipressi e uccelli migratori, risente dell’influsso del Tirreno, senza però mai scordare il proprio legame con la terra: una realtà splendida che sa trasmettere armonia e raffinatezza anche ai propri vini, merito di un microclima unico che regala eleganza e pregio ad ogni brezza d’aria. Infine nei vigneti Ornellaia nulla viene lasciato al caso ed ogni vigna è identificata in base alla sua potenzialità e destinazione finale, con metodi e misure sempre attenti alla sostenibilità del territorio.
I vini prodotti da Ornellaia sono delle vere e proprie opere d’arte, tanto che per ogni nuova annata un artista di fama internazionale firma una serie di 111 bottiglie di grande formato della cantina. Molte delle sue bottiglie, come il Bolgheri Rosso Ornellaia, sono dei veri e propri cult dell’enologia mondiale. Prodotti davvero tendenti alla perfezione, sensuali ed eleganti, sempre presenti nelle tavole più esclusive del pianeta, una conferma di essere tra le migliori espressioni dell’eccellenza enologica italiana.
Aprire una bottiglia equivale a scatenare un caleidoscopio liquido. Una rara combinazione di opulenza sontuosa e raffinata eleganza.
In omaggio al suo vigore, alla sua morbidezza e all’enorme debito nei confronti del terreno dal quale ha origine, il Masseto deve il suo nome ai duri blocchi di argilla blu, detti ‘massi’, che si combina sulla superficie del vigneto.
Il Masseto è il capolavoro Ornellaia, un vino speciale che rappresenta un mondo di valori tanto esclusivo quanto magico e misterioso. Il 2017 ha equilibrio, freschezza e complessità aromatica tipica dei grandi vini: il Masseto è il rosso che va oltre l’eccellenza, dalla personalità inconfondibile e carattere della sua annata. Si svela all’occhio di un bel rosso rubino, intenso e cupo al calice. Al naso offre un raffinato bouquet olfattivo, in cui si incontrano toni fruttati e maturi di mirtilli, more e frutti di bosco, che vanno a unirsi a delicate note di vaniglia e cacao, di spezie e di cioccolato fondente, di tabacco e di tartufo nero . La bocca è sostanziosa e ricca, di grande densità, guidata da una qualità tannica liscia, levigata e setosa. I frutti percepiti dal naso ritornano anche al palato, e regalano un finale fresco,
Ornellaia fa parte dell’elite del vino italiano ed è conosciuto in tutto il mondo come un simbolo della produzione made in Italy. La Tenuta dell’Ornellaia è stata fondata in tempi abbastanza recenti, nel 1982, ma si è posta sin dal primo giorno un obiettivo ben preciso: l’eccellenza. La cantina nasce da una grande intuizione di Ludovico Antinori, che agli inizi degli anni ’80 impiantò le prime vigne con vitigni bordolesi nei suoi terreni di proprietà a Bolgheri. Oggi, dopo un percorso di grande successo, la guida della cantina è passata al gruppo toscano Frescobaldi.
La storia di Ornellaia è la storia di una fetta di Toscana alquanto selvaggia trasformata in una delle culle del vino italiano. La zona di Bolgheri è infatti costellata di cipressi e uccelli migratori, risente dell’influsso del Tirreno, senza però mai scordare il proprio legame con la terra: una realtà splendida che sa trasmettere armonia e raffinatezza anche ai propri vini, merito di un microclima unico che regala eleganza e pregio ad ogni brezza d’aria. Infine nei vigneti Ornellaia nulla viene lasciato al caso ed ogni vigna è identificata in base alla sua potenzialità e destinazione finale, con metodi e misure sempre attenti alla sostenibilità del territorio.
I vini prodotti da Ornellaia sono delle vere e proprie opere d’arte, tanto che per ogni nuova annata un artista di fama internazionale firma una serie di 111 bottiglie di grande formato della cantina. Molte delle sue bottiglie, come il Bolgheri Rosso Ornellaia, sono dei veri e propri cult dell’enologia mondiale. Prodotti davvero tendenti alla perfezione, sensuali ed eleganti, sempre presenti nelle tavole più esclusive del pianeta, una conferma di essere tra le migliori espressioni dell’eccellenza enologica italiana.
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.