€9,90
In ogni goccia è racchiusa la purezza dei distillati di erbe, legni ed agrumi che ne caratterizzano il profumo ed il gusto. Lanciato il 1° gennaio 1900 si distingue per le gradevoli note agrumate intercalate da note di lampone. Questo prodotto rende unico il cocktail che domina incontrastato da oltre un secolo. Il Dry Martini cocktail.
Non c’è dubbio che Martini sia uno dei marchi più conosciuti e rinomati al mondo.
Nata nel 1847 a Torino grazie a quattro commercianti piemontesi, da subito ha avuto un’espansione interessante, sino a quando nel 1863 Teofilo Sala e Alessandro Martini decisero di rilevare l’attività imprenditoriale, facendo entrare come terzo componente della nuova società Luigi Rossi. E’ dunque nel 1864 che nasce la prima bottiglia di Martini, e nel 1868 l’azienda divenne “provveditore di S.M. il Re d`Italia”, potendosi quindi fregiare dello scudo sabaudo in etichetta, a riconoscimento del ruolo iconico di questa storica azienda già parte del “registro dei produttori di Vermouth di Torino”. Un marchio di fama internazionale, che non smette di rinnovarsi e di guardare al futuro con la voglia di raggiungere nuovi traguardi e obiettivi.
In ogni goccia è racchiusa la purezza dei distillati di erbe, legni ed agrumi che ne caratterizzano il profumo ed il gusto. Lanciato il 1° gennaio 1900 si distingue per le gradevoli note agrumate intercalate da note di lampone. Questo prodotto rende unico il cocktail che domina incontrastato da oltre un secolo. Il Dry Martini cocktail.
Non c’è dubbio che Martini sia uno dei marchi più conosciuti e rinomati al mondo.
Nata nel 1847 a Torino grazie a quattro commercianti piemontesi, da subito ha avuto un’espansione interessante, sino a quando nel 1863 Teofilo Sala e Alessandro Martini decisero di rilevare l’attività imprenditoriale, facendo entrare come terzo componente della nuova società Luigi Rossi. E’ dunque nel 1864 che nasce la prima bottiglia di Martini, e nel 1868 l’azienda divenne “provveditore di S.M. il Re d`Italia”, potendosi quindi fregiare dello scudo sabaudo in etichetta, a riconoscimento del ruolo iconico di questa storica azienda già parte del “registro dei produttori di Vermouth di Torino”. Un marchio di fama internazionale, che non smette di rinnovarsi e di guardare al futuro con la voglia di raggiungere nuovi traguardi e obiettivi.
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.