€22,00 €20,10
Liquore Chouffe Cream – La Chouffe
La mitica birra Chouffe, che secondo una leggenda belga fu addirittura in grado di dare la parola agli gnomi del vicino bosco, trova nuova vita. Si manifesta infatti nella nuova forma dell’acquavite di birra, l’Esprit d’Achouffe, che fondendosi alla crema e a un misto di aromi dà vita a un liquore dolce e goloso, ideale per concludere la vostra serata con un goccio di piacevole delicatezza. Un caldo abbraccio, sensuale e avvolgente, per dare colore ai vostri momenti più intimi. Tanto da dare vita a una favola secolare.
Una terra dove la tradizione birraria è radicata da secoli, ma che pretende sempre qualcosa in più. Sono le Ardenne, nel cuore del Belgio, dove nel 1970 due cognati decidono di onorare nel migliore dei modi tutte le tradizioni della loro terra. Sono Pierre Gobron e Chris Bauweraerts, che non solo decidono di aprire un birrificio consono alla fama che ha reso il Belgio un punto di riferimento mondiale del settore. Ma decidono anche di onorare uno dei più antichi simboli delle Ardenne: gli gnomi che secondo le leggende popolari ne abitavano i boschi. Ecco quindi che prende vita la prima Chouffe. Che, sin dagli esordi, presenterà sull’etichetta il tipico gnomo con cappello rosso e dalla folta barba bianca.
La storia dietro un simbolo tanto iconico e riconoscibile è profondamente belga. Si racconta infatti che nel minuscolo villaggio di Achouffe, composto di soli 32 abitanti, esistesse una foresta popolata da nanetti chiamati appunto “Chouffe”. Le creature boschive nei secoli non avevano mai avuto il dono della parola, ma dopo aver bevuto l’incontaminata acqua della sorgente locale avevano imparato come d’incanto a parlare. E inevitabilmente proprio l’acqua purissima della sorgente della Cedrogne è alla base della Brasserie D’Achouffe, non a caso edificata a pochi passi.
L’esperimento divenne molto popolare, e il Belgio impazzì per la “Chouffe storica”, distribuita a partire dal 1982. Ben presto, però, il fenomeno andò ben oltre i confini della piccola Achouffe, partendo dalla vicina Olanda e arrivando a toccare ben 40 nazioni in tutto il mondo. E da quando nel 2006 la proprietà è passata a Duvel-Moortgat, il marchio si è espanso senza sosta. Sconfinando anche nel magico settore dei liquori, senza mai dimenticare il bosco da cui era partito. E i suoi gnomi portafortuna.
Liquore Chouffe Cream – La Chouffe
La mitica birra Chouffe, che secondo una leggenda belga fu addirittura in grado di dare la parola agli gnomi del vicino bosco, trova nuova vita. Si manifesta infatti nella nuova forma dell’acquavite di birra, l’Esprit d’Achouffe, che fondendosi alla crema e a un misto di aromi dà vita a un liquore dolce e goloso, ideale per concludere la vostra serata con un goccio di piacevole delicatezza. Un caldo abbraccio, sensuale e avvolgente, per dare colore ai vostri momenti più intimi. Tanto da dare vita a una favola secolare.
Una terra dove la tradizione birraria è radicata da secoli, ma che pretende sempre qualcosa in più. Sono le Ardenne, nel cuore del Belgio, dove nel 1970 due cognati decidono di onorare nel migliore dei modi tutte le tradizioni della loro terra. Sono Pierre Gobron e Chris Bauweraerts, che non solo decidono di aprire un birrificio consono alla fama che ha reso il Belgio un punto di riferimento mondiale del settore. Ma decidono anche di onorare uno dei più antichi simboli delle Ardenne: gli gnomi che secondo le leggende popolari ne abitavano i boschi. Ecco quindi che prende vita la prima Chouffe. Che, sin dagli esordi, presenterà sull’etichetta il tipico gnomo con cappello rosso e dalla folta barba bianca.
La storia dietro un simbolo tanto iconico e riconoscibile è profondamente belga. Si racconta infatti che nel minuscolo villaggio di Achouffe, composto di soli 32 abitanti, esistesse una foresta popolata da nanetti chiamati appunto “Chouffe”. Le creature boschive nei secoli non avevano mai avuto il dono della parola, ma dopo aver bevuto l’incontaminata acqua della sorgente locale avevano imparato come d’incanto a parlare. E inevitabilmente proprio l’acqua purissima della sorgente della Cedrogne è alla base della Brasserie D’Achouffe, non a caso edificata a pochi passi.
L’esperimento divenne molto popolare, e il Belgio impazzì per la “Chouffe storica”, distribuita a partire dal 1982. Ben presto, però, il fenomeno andò ben oltre i confini della piccola Achouffe, partendo dalla vicina Olanda e arrivando a toccare ben 40 nazioni in tutto il mondo. E da quando nel 2006 la proprietà è passata a Duvel-Moortgat, il marchio si è espanso senza sosta. Sconfinando anche nel magico settore dei liquori, senza mai dimenticare il bosco da cui era partito. E i suoi gnomi portafortuna.
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.