€14,80
La Malvasia puntinata del Lazio è un vitigno autoctono dalle origini antiche, del quale si stanno riscoprendo le grandi qualità: è per questo che abbiamo deciso di vinificarlo in purezza. Artemisia è piena espressione delle potenzialità del territorio e rappresenta la versione aggiornata dalle tecniche della viticoltura moderna dei vini della tradizione romana. Per realizzare questo vino selezioniamo le uve migliori a mano e vinifichiamo a temperatura controllata, così da preservare tutte le nobili caratteristiche della Malvasia puntinata. Abbiamo chiamato questo vino Artemisia in onore delle montagne che formano la bocca dell’antico Vulcano laziale, proteggendo le nostre vigne dai venti freddi in inverno e assicurando l’escursione termica necessaria ai profumi d’estate. Colore giallo paglierino, al naso risulta fruttato con richiami floreali, sentori di pepe verde e mandorla. Al gusto presenta una spiccata sapidità e acidità equilibrata; è secco e di lunga persistenza. Ottimo per accompagnare pesce o crostacei, è perfetto in abbinamento alle mazzancolle grigliate.
L’Azienda Agricola Le Rose nasce da una convinta e condivisa passione per i prodotti della terra e da un appezzamento acquistato nel 2003 nella campagna di Velletri. In questa piccola tenuta di fronte al mare, situata tra le colline dei Castelli Romani, grazie alla guida di un enologo coraggioso come Luca D’Attoma, abbiamo individuato, tra la tradizione, il passato geologico delle nostre terre e la ricerca della qualità, dei vitigni che potessero arricchire e rinnovare quelli già presenti nella nostra zona. Per creare vini delicati ma ricchi, riconoscibili ma non aggressivi, abbiamo aggiunto a malvasia puntinata e verdicchio, ben noti nelle nostre zone, il fiano, già presente in passato e tipico delle zone vulcaniche, petit e gros manseng, utilizzati per la vendemmia tardiva, e il cesanese. Crediamo nella ricerca della qualità a tutti i costi come strumento di rilancio del territorio del Lazio, per questo lavoriamo alla creazione di prodotti buoni, sani e sostenibili che possano rappresentare al meglio le potenzialità dimenticate del nostro territorio.
La Malvasia puntinata del Lazio è un vitigno autoctono dalle origini antiche, del quale si stanno riscoprendo le grandi qualità: è per questo che abbiamo deciso di vinificarlo in purezza. Artemisia è piena espressione delle potenzialità del territorio e rappresenta la versione aggiornata dalle tecniche della viticoltura moderna dei vini della tradizione romana. Per realizzare questo vino selezioniamo le uve migliori a mano e vinifichiamo a temperatura controllata, così da preservare tutte le nobili caratteristiche della Malvasia puntinata. Abbiamo chiamato questo vino Artemisia in onore delle montagne che formano la bocca dell’antico Vulcano laziale, proteggendo le nostre vigne dai venti freddi in inverno e assicurando l’escursione termica necessaria ai profumi d’estate. Colore giallo paglierino, al naso risulta fruttato con richiami floreali, sentori di pepe verde e mandorla. Al gusto presenta una spiccata sapidità e acidità equilibrata; è secco e di lunga persistenza. Ottimo per accompagnare pesce o crostacei, è perfetto in abbinamento alle mazzancolle grigliate.
L’Azienda Agricola Le Rose nasce da una convinta e condivisa passione per i prodotti della terra e da un appezzamento acquistato nel 2003 nella campagna di Velletri. In questa piccola tenuta di fronte al mare, situata tra le colline dei Castelli Romani, grazie alla guida di un enologo coraggioso come Luca D’Attoma, abbiamo individuato, tra la tradizione, il passato geologico delle nostre terre e la ricerca della qualità, dei vitigni che potessero arricchire e rinnovare quelli già presenti nella nostra zona. Per creare vini delicati ma ricchi, riconoscibili ma non aggressivi, abbiamo aggiunto a malvasia puntinata e verdicchio, ben noti nelle nostre zone, il fiano, già presente in passato e tipico delle zone vulcaniche, petit e gros manseng, utilizzati per la vendemmia tardiva, e il cesanese. Crediamo nella ricerca della qualità a tutti i costi come strumento di rilancio del territorio del Lazio, per questo lavoriamo alla creazione di prodotti buoni, sani e sostenibili che possano rappresentare al meglio le potenzialità dimenticate del nostro territorio.
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.