€3,20 €2,80
Originariamente concepita come una birra rigenerante per i cocchieri che lavoravano al freddo,la Pauwel Kwak è poi diventata un iconica birra ad alta fermentazione prodotta dalla Brouwerij Bosteels in Belgio. Vuoi per il suo sapore speziato e dolce,vuoi per la particolarità del suo retrogusto o vuoi per il suo bicchiere,la birra Kwak è una di quelle birre che bisogna bere almeno una volta nella vita
La birra, in Belgio, è spesso una cosa seria. Una vera e propria arte, una missione secolare, un affare di famiglia. E uno dei simboli di tutto questo è Bosteels Brewery. Che oltre 200 anni fa non era altro che una delle tantissime fabbriche di birra a conduzione familiare, che quasi ogni villaggio vantava. Ma la visione di Evarist Bosteels, che aprì i battenti nel lontano 1791, era destinata a cambiare per sempre la storia di Buggenhout, anonimo centro di meno di 15 mila anime. Perché quel retaggio è giunto fino ai giorni nostri, tramutandosi in una dinastia che oggi raggiunge ogni angolo del mondo. Come simbolo di tradizione, qualità e passione.
Il retaggio dei Bosteels si è tramutato di padre in figlio secolo dopo secolo, mentre gli eredi della tradizione acquisivano sempre più importanza non solo nel commercio birrario, ma anche nella vita sociale del luogo. Si pensi a Frans, nipote di Evarist e che di Buggenhout divenne addirittura sindaco per ben 13 anni. Decisivo fu però Leon, a capo dell’azienda dal 1938 e per un tempo superiore a 50 anni. A lui si deve l’espansione della fabbrica, a lui l’esportazione del marchio alla conquista del mondo. Un testimone oggi ben saldo nelle mani di Antoine, esponente della settima generazione di Bosteels e proprietario di un piccolo impero che rappresenta il perfetto anello di congiunzione tra la birra artigianale e un’impresa dal respiro internazionale.
Il segreto di Bosteels è ancora oggi quello di 200 anni fa: maneggiare la tradizione, rispettarla in ogni suo minimo dettaglio ed elevarla al suo massimo potenziale in base ai più avanzati metodi produttivi. Senza mai rinunciare a un marchio di fabbrica secolare: la qualità. La stessa che permise alla Kwak, una delle birre più note della casa, di conquistare la World Exhibition già nel 1876. E di essere servita ancora oggi nei migliori bar di ogni angolo del mondo, oltre che nelle case di chi sa di volersi regalare una birra che si limita a rispettare la storia. La riscrive ogni giorno.
Originariamente concepita come una birra rigenerante per i cocchieri che lavoravano al freddo,la Pauwel Kwak è poi diventata un iconica birra ad alta fermentazione prodotta dalla Brouwerij Bosteels in Belgio. Vuoi per il suo sapore speziato e dolce,vuoi per la particolarità del suo retrogusto o vuoi per il suo bicchiere,la birra Kwak è una di quelle birre che bisogna bere almeno una volta nella vita
La birra, in Belgio, è spesso una cosa seria. Una vera e propria arte, una missione secolare, un affare di famiglia. E uno dei simboli di tutto questo è Bosteels Brewery. Che oltre 200 anni fa non era altro che una delle tantissime fabbriche di birra a conduzione familiare, che quasi ogni villaggio vantava. Ma la visione di Evarist Bosteels, che aprì i battenti nel lontano 1791, era destinata a cambiare per sempre la storia di Buggenhout, anonimo centro di meno di 15 mila anime. Perché quel retaggio è giunto fino ai giorni nostri, tramutandosi in una dinastia che oggi raggiunge ogni angolo del mondo. Come simbolo di tradizione, qualità e passione.
Il retaggio dei Bosteels si è tramutato di padre in figlio secolo dopo secolo, mentre gli eredi della tradizione acquisivano sempre più importanza non solo nel commercio birrario, ma anche nella vita sociale del luogo. Si pensi a Frans, nipote di Evarist e che di Buggenhout divenne addirittura sindaco per ben 13 anni. Decisivo fu però Leon, a capo dell’azienda dal 1938 e per un tempo superiore a 50 anni. A lui si deve l’espansione della fabbrica, a lui l’esportazione del marchio alla conquista del mondo. Un testimone oggi ben saldo nelle mani di Antoine, esponente della settima generazione di Bosteels e proprietario di un piccolo impero che rappresenta il perfetto anello di congiunzione tra la birra artigianale e un’impresa dal respiro internazionale.
Il segreto di Bosteels è ancora oggi quello di 200 anni fa: maneggiare la tradizione, rispettarla in ogni suo minimo dettaglio ed elevarla al suo massimo potenziale in base ai più avanzati metodi produttivi. Senza mai rinunciare a un marchio di fabbrica secolare: la qualità. La stessa che permise alla Kwak, una delle birre più note della casa, di conquistare la World Exhibition già nel 1876. E di essere servita ancora oggi nei migliori bar di ogni angolo del mondo, oltre che nelle case di chi sa di volersi regalare una birra che si limita a rispettare la storia. La riscrive ogni giorno.
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.