€26,90 €24,90
Il Gin Rangpur di Tanqueray deve il suo nome ad un tipo di lime che prende parte in maniera caratterizzante alla composizione di questo gin, insieme ad altre botaniche quali foglia d’alloro, zenzero e ginepro. È di aspetto trasparente e cristallino. Esplode al naso con sentori di limone verde, zenzero e alloro. Un gin fresco, succoso e dissetante.
La storia comincia quando Charles Tanqueray aprì la sua distilleria negli anni ‘30 del 1800 a Bloomsbury. La ricetta utilizzata ai giorni nostri risale al 1838, ma forse quella originale è antecedente. Essa è un segreto gelosamente conservato, ma pare contenga solamente quattro botaniche. Nel 1898 Tanqueray si unì alla Gordons & Co, trasferendo la produzione a Camron Bridge, assumendo un ruolo di leadership tra la produzione di gin. Durante il grande Raid del 1941 la distilleria di Londra fu distrutta… si salvò un solo alambicco, ancora conservato in Scozia e amichevolmente chiamato “Old Tom”. Dal 1920, durante gli anni del proibizionismo in America, continuarono ad esportare il gin dall’Inghilterra illegalmente e pare fosse possibile trovare il Tanqueray sul mercato nero. Una curiosità? Si dice che il Tanqueray fosse il gin preferito di Frank Sinatra!
Il Gin Rangpur di Tanqueray deve il suo nome ad un tipo di lime che prende parte in maniera caratterizzante alla composizione di questo gin, insieme ad altre botaniche quali foglia d’alloro, zenzero e ginepro. È di aspetto trasparente e cristallino. Esplode al naso con sentori di limone verde, zenzero e alloro. Un gin fresco, succoso e dissetante.
La storia comincia quando Charles Tanqueray aprì la sua distilleria negli anni ‘30 del 1800 a Bloomsbury. La ricetta utilizzata ai giorni nostri risale al 1838, ma forse quella originale è antecedente. Essa è un segreto gelosamente conservato, ma pare contenga solamente quattro botaniche. Nel 1898 Tanqueray si unì alla Gordons & Co, trasferendo la produzione a Camron Bridge, assumendo un ruolo di leadership tra la produzione di gin. Durante il grande Raid del 1941 la distilleria di Londra fu distrutta… si salvò un solo alambicco, ancora conservato in Scozia e amichevolmente chiamato “Old Tom”. Dal 1920, durante gli anni del proibizionismo in America, continuarono ad esportare il gin dall’Inghilterra illegalmente e pare fosse possibile trovare il Tanqueray sul mercato nero. Una curiosità? Si dice che il Tanqueray fosse il gin preferito di Frank Sinatra!
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.