€9,90
Il gewurztraminer di La Vis è un vino bianco dal profilo aromatico intenso, che lo rende facilmente riconoscibile e apprezzato soprattutto dagli innamorati di questo uvaggio. È un vino ricco e pieno che conquista gli aromi di frutta esotica, con sfumature floreali e speziate che adornano il ricco bouquet. Il sorso è ampio e abbondante, con aromi complessi e persistenti. Ha un ottimo sapore in combinazione con piatti tipici indiani, asiatici o nordafricani.
Nata nel 1948 per iniziativa di alcuni viticoltori della zona, La Vis è una realtà vitivinicola che oggi vanta oltre ottocento soci che lavorano su oltre ottocento ettari di vigneto. Una cantina di grande rilievo e una delle più importanti cooperative italiane, capace di coniugare grande numero di bottiglie e qualità. Questo è stato reso possibile anche dal fondamentale progetto di valorizzazione del territorio avviato nel 1980 denominato “il vitigno giusto al posto giusto “: uno studio pionieristico di peculiarità uniche, che, partendo dalle peculiarità dei singoli appezzamenti di tutti i soci, ha permesso di rafforzare connotazioni individuali, portando così alla produzione di vini sempre diversi, sempre con grande appartenenza territoriale, sempre molto fedele alla sua origine.
Tutto inizia con il lavoro tra i filari, dove viene prestata la massima attenzione a ciascuna delle varietà – dallo Chardonnay al Pinot Grigio, dal Müller Thurgau allo Schiava, al Pinot Nero, Merlot, Terolde e Lagrein – la massima attenzione inoltre è riservata ad ogni pianta per mantenere il più perfetto equilibrio tra natura, ecosistema, ambiente e biodiversità. Così, in cantina, è altrettanto meticoloso il rispetto per le qualità intrinseche della materia prima, che si rafforza in ogni fase.
Il gewurztraminer di La Vis è un vino bianco dal profilo aromatico intenso, che lo rende facilmente riconoscibile e apprezzato soprattutto dagli innamorati di questo uvaggio. È un vino ricco e pieno che conquista gli aromi di frutta esotica, con sfumature floreali e speziate che adornano il ricco bouquet. Il sorso è ampio e abbondante, con aromi complessi e persistenti. Ha un ottimo sapore in combinazione con piatti tipici indiani, asiatici o nordafricani.
Nata nel 1948 per iniziativa di alcuni viticoltori della zona, La Vis è una realtà vitivinicola che oggi vanta oltre ottocento soci che lavorano su oltre ottocento ettari di vigneto. Una cantina di grande rilievo e una delle più importanti cooperative italiane, capace di coniugare grande numero di bottiglie e qualità. Questo è stato reso possibile anche dal fondamentale progetto di valorizzazione del territorio avviato nel 1980 denominato “il vitigno giusto al posto giusto “: uno studio pionieristico di peculiarità uniche, che, partendo dalle peculiarità dei singoli appezzamenti di tutti i soci, ha permesso di rafforzare connotazioni individuali, portando così alla produzione di vini sempre diversi, sempre con grande appartenenza territoriale, sempre molto fedele alla sua origine.
Tutto inizia con il lavoro tra i filari, dove viene prestata la massima attenzione a ciascuna delle varietà – dallo Chardonnay al Pinot Grigio, dal Müller Thurgau allo Schiava, al Pinot Nero, Merlot, Terolde e Lagrein – la massima attenzione inoltre è riservata ad ogni pianta per mantenere il più perfetto equilibrio tra natura, ecosistema, ambiente e biodiversità. Così, in cantina, è altrettanto meticoloso il rispetto per le qualità intrinseche della materia prima, che si rafforza in ogni fase.
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.