€11,90
Vino rosso di particolare luminosità e consistenza, dal carattere austero e unico, da autentico purosangue,
ottenuto da Negroamaro in purezza. All’olfatto note avvolgenti di erbe mediterranee e piccoli frutti a bacca nera. Al palato morbidezze dei tannini e note speziate. In vigna le uve subiscono un moderato appassimento
sulla pianta, dopodiché si procede alla vendemmia che avviene nella seconda decade di ottobre con
una selezione accurata dei migliori grappoli. In cantina le uve macerano per circa una settimana e poi fatte fermentare in silos di acciaio. Dopo gli opportuni accorgimenti di vinificazione, il vino ottenuto prima di essere imbottigliato, riposa per circa 3 mesi in barrique.
Il ritorno in campo, dopo 4 anni di “pausa forzata” dalla storica azienda porta Francesco e Cosimo a dare vita a una nuova avventura. Cambiare rotta non è mai facile, diventa necessario quando gli obiettivi non sono più condivisi. “L’assenza è stata dura. La mia famiglia è stata la mia forza – sottolinea Francesco Taurino – Fare vino significa impegnarsi, metterci la faccia, tanta passione e soprattutto il cuore. Non è solo una questione di business. Nella bottiglia esprimo la mia essenza. Sono gli insegnamenti di mio padre, credo in quello che
faccio e spero di riuscire a trasmetterlo a Cosimo junior. Ogni nuova etichetta è come un figlio che
viene al mondo, si instaura un legame profondo, va accompagnato nella crescita ”.
Vino rosso di particolare luminosità e consistenza, dal carattere austero e unico, da autentico purosangue,
ottenuto da Negroamaro in purezza. All’olfatto note avvolgenti di erbe mediterranee e piccoli frutti a bacca nera. Al palato morbidezze dei tannini e note speziate. In vigna le uve subiscono un moderato appassimento
sulla pianta, dopodiché si procede alla vendemmia che avviene nella seconda decade di ottobre con
una selezione accurata dei migliori grappoli. In cantina le uve macerano per circa una settimana e poi fatte fermentare in silos di acciaio. Dopo gli opportuni accorgimenti di vinificazione, il vino ottenuto prima di essere imbottigliato, riposa per circa 3 mesi in barrique.
Il ritorno in campo, dopo 4 anni di “pausa forzata” dalla storica azienda porta Francesco e Cosimo a dare vita a una nuova avventura. Cambiare rotta non è mai facile, diventa necessario quando gli obiettivi non sono più condivisi. “L’assenza è stata dura. La mia famiglia è stata la mia forza – sottolinea Francesco Taurino – Fare vino significa impegnarsi, metterci la faccia, tanta passione e soprattutto il cuore. Non è solo una questione di business. Nella bottiglia esprimo la mia essenza. Sono gli insegnamenti di mio padre, credo in quello che
faccio e spero di riuscire a trasmetterlo a Cosimo junior. Ogni nuova etichetta è come un figlio che
viene al mondo, si instaura un legame profondo, va accompagnato nella crescita ”.
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.