€14,00
Il Fiano è un antichissimo vitigno, noto e già coltivato dai latini nel meridione d’Italia. Si ritiene che la sua origine sia nelle zone di Lapio sulle colline ad est di Avellino. Il Fiano è una delle migliori espressioni dei vini campani. Questo Fiano di Avellino Pendino, dal profumi caldi e avvolgenti nasce su terreni di medio impasto sabbioso nella contrada Arianiello. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, mentre all’olfatto si contraddistingue grazie a evidenti caratteri varietale di fiori e mentolo con leggeri ritorni di muschio e di felce. Al gusto è un vino complesso ma beverino con una pronunciata persistenza.
Castelfranci è un piccolo borgo dell’Alta Irpinia, distante 30 Km dal capoluogo Avellino.
Grazie alla sua posizione geografica, il paese è circondato da una rigogliosa vegetazione spontanea, da vigneti che producono l’uva dei più classici vini Aglianico e Taurasi Docg, e da uliveti.
Immersa nel verde dei vigneti tipici della zona, la Cantina Colli di Castelfranci è un’azienda vitivinicola creata da giovani appassionati del proprio lavoro, che credono fortemente nelle potenzialità della propria terra.
L’azienda è nata dall’unione delle famiglie Gregorio-Colucci, viticoltori da sempre e grandi appassionati della propria terra, che dal 2002 abbinano tradizione e tecnologia, vinificando e imbottigliando in proprio le loro uve e, con la costruzione di una moderna cantina, producono raffinati vini destinati esclusivamente alla ristorazione.
L’entusiasmo della giovane azienda, la dedizione al lavoro e soprattutto l’alta qualità dei prodotti, rendono la Cantina Colli di Castelfranci una tra le aziende più rilevanti nella produzione di vini pregiati nel territorio campano.
Il Fiano è un antichissimo vitigno, noto e già coltivato dai latini nel meridione d’Italia. Si ritiene che la sua origine sia nelle zone di Lapio sulle colline ad est di Avellino. Il Fiano è una delle migliori espressioni dei vini campani. Questo Fiano di Avellino Pendino, dal profumi caldi e avvolgenti nasce su terreni di medio impasto sabbioso nella contrada Arianiello. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, mentre all’olfatto si contraddistingue grazie a evidenti caratteri varietale di fiori e mentolo con leggeri ritorni di muschio e di felce. Al gusto è un vino complesso ma beverino con una pronunciata persistenza.
Castelfranci è un piccolo borgo dell’Alta Irpinia, distante 30 Km dal capoluogo Avellino.
Grazie alla sua posizione geografica, il paese è circondato da una rigogliosa vegetazione spontanea, da vigneti che producono l’uva dei più classici vini Aglianico e Taurasi Docg, e da uliveti.
Immersa nel verde dei vigneti tipici della zona, la Cantina Colli di Castelfranci è un’azienda vitivinicola creata da giovani appassionati del proprio lavoro, che credono fortemente nelle potenzialità della propria terra.
L’azienda è nata dall’unione delle famiglie Gregorio-Colucci, viticoltori da sempre e grandi appassionati della propria terra, che dal 2002 abbinano tradizione e tecnologia, vinificando e imbottigliando in proprio le loro uve e, con la costruzione di una moderna cantina, producono raffinati vini destinati esclusivamente alla ristorazione.
L’entusiasmo della giovane azienda, la dedizione al lavoro e soprattutto l’alta qualità dei prodotti, rendono la Cantina Colli di Castelfranci una tra le aziende più rilevanti nella produzione di vini pregiati nel territorio campano.
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.