€57,90
Composto dal 70% Pinot Noir, 15% Munier e 15% Chardonnay da vigneti Premier Cru. Cuvée con origine base della vendemmia 2014, per questo Champagne di grande stile e qualità, delicatamente intenso ed equilibrato. Champagne della massima precisione, perfetto per intrattenere elegantemente.
La sua produzione inizia a partire dal 1872 nelle campagne di Cumières, grazie a Lucien Leclerc, che con il suo approccio innovativo riesce a essere tra i pionieri della vinificazione parcellare in Champagne. Ma è nel 1955 che viene fondata l’attuale Maison, a Eperney, comune francese situato nel dipartimento della Marna, uno dei quattro dipartimenti di produzione dello Champagne: a farlo è il nipote di Lucien, Bertrand Leclerc, insieme alla moglie Jacqueline Briant. L’azienda ha portato avanti fin dall’inizio i valori dell’agricoltura biodinamica, diventando una delle prime della zona a ricevere la certificazione dedicata, negli anni ’80. Buone pratiche agricole manuali, osservazione delle fasi lunari e utilizzo di concimi naturali autoprodotti; tutto questo concorre alla conservazione della biodiversità e tende a migliorare il suolo e produrre piante sane da cui ricavare alimenti che rafforzino il metabolismo umano. La conclusione naturale di questo percorso è stata la conversione totale in biodinamico, seguita dalla certificazione vegana. La produzione del vino avviene in totale armonia con la natura, “ascoltando” la vigna e assecondandola nel suo ciclo vitale: solo così si può ottenere il prodotto migliore possibile.
Composto dal 70% Pinot Noir, 15% Munier e 15% Chardonnay da vigneti Premier Cru. Cuvée con origine base della vendemmia 2014, per questo Champagne di grande stile e qualità, delicatamente intenso ed equilibrato. Champagne della massima precisione, perfetto per intrattenere elegantemente.
La sua produzione inizia a partire dal 1872 nelle campagne di Cumières, grazie a Lucien Leclerc, che con il suo approccio innovativo riesce a essere tra i pionieri della vinificazione parcellare in Champagne. Ma è nel 1955 che viene fondata l’attuale Maison, a Eperney, comune francese situato nel dipartimento della Marna, uno dei quattro dipartimenti di produzione dello Champagne: a farlo è il nipote di Lucien, Bertrand Leclerc, insieme alla moglie Jacqueline Briant. L’azienda ha portato avanti fin dall’inizio i valori dell’agricoltura biodinamica, diventando una delle prime della zona a ricevere la certificazione dedicata, negli anni ’80. Buone pratiche agricole manuali, osservazione delle fasi lunari e utilizzo di concimi naturali autoprodotti; tutto questo concorre alla conservazione della biodiversità e tende a migliorare il suolo e produrre piante sane da cui ricavare alimenti che rafforzino il metabolismo umano. La conclusione naturale di questo percorso è stata la conversione totale in biodinamico, seguita dalla certificazione vegana. La produzione del vino avviene in totale armonia con la natura, “ascoltando” la vigna e assecondandola nel suo ciclo vitale: solo così si può ottenere il prodotto migliore possibile.
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.