€15,00
L’Etna Rosato Tenute Mannino di Plachi è ottenuto da uve di Nerello Mascalese, vitigno autoctono dell’Etna, coltivate a contro spalliera alle pendici dell’Etna nel comune di Castiglione di Sicilia. I vigneti, affondano le proprie radici su suoli sabbiosi e vulcanici, disposti su piccoli terrazzamenti. Affinamento sulle fecce fini per 4 mesi. L’Etna Rosato Arì è un vino dal colore rosa tenue con piacevoli sfumature corallo dal profumo delicatamente floreale insieme a piacevoli sentori di piccoli frutti rossi.
La storia dell’azienda è molto antica e risale al 1800 quando il Barone Franz Mannino iniziò ad esportare in Europa e in Nord America i prodotti tipici siciliani, quali vino e arance, riscuotendo successo sul mercato internazionale. Oggi, la tenuta si è trasformata in un’azienda agricola e vinicola moderna alle pendici dell’Etna, che offre anche una serie di servizi affini al mondo del vino: agriturismo, ecoturismo, enogastronomia e ristorazione.
L’azienda è costituita da 3 diverse strutture: Il Podere di Pietra Marina collocato sul versante Nord dell’Etna, a circa 550 metri, è utilizzato per la coltura dei vitigni autoctoni a bacca rossa Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, con le quali si producono l’Etna Doc Rosso.
La Tenuta Le Sciarelle, a circa 450 metri sul versante Sud dell’Etna, si dedica alla produzione dell’uva bianca Carricante (vitigno autoctono della zona) e Catarratto, adatte alla produzione dell’Etna Doc Bianco.
La Tenuta del Gelso collocata su un esteso appezzamento di terreno vicino al mare, è dedicata a diverse colture: agrumi, ortaggi, ulivi.
Le viti della tenuta hanno una caratteristica e particolare forma ad alberello, e crescono rigogliose sul suolo fertile di origine vulcanica, ricco di minerali. Alcune di esse sono secolari e di tipo prefillossera. La produzione avviene utilizzando tecniche tradizionali di lavorazione come ad esempio la raccolta manuale e la stagionatura lenta e naturale in botti di rovere.
L’Etna Rosato Tenute Mannino di Plachi è ottenuto da uve di Nerello Mascalese, vitigno autoctono dell’Etna, coltivate a contro spalliera alle pendici dell’Etna nel comune di Castiglione di Sicilia. I vigneti, affondano le proprie radici su suoli sabbiosi e vulcanici, disposti su piccoli terrazzamenti. Affinamento sulle fecce fini per 4 mesi. L’Etna Rosato Arì è un vino dal colore rosa tenue con piacevoli sfumature corallo dal profumo delicatamente floreale insieme a piacevoli sentori di piccoli frutti rossi.
La storia dell’azienda è molto antica e risale al 1800 quando il Barone Franz Mannino iniziò ad esportare in Europa e in Nord America i prodotti tipici siciliani, quali vino e arance, riscuotendo successo sul mercato internazionale. Oggi, la tenuta si è trasformata in un’azienda agricola e vinicola moderna alle pendici dell’Etna, che offre anche una serie di servizi affini al mondo del vino: agriturismo, ecoturismo, enogastronomia e ristorazione.
L’azienda è costituita da 3 diverse strutture: Il Podere di Pietra Marina collocato sul versante Nord dell’Etna, a circa 550 metri, è utilizzato per la coltura dei vitigni autoctoni a bacca rossa Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, con le quali si producono l’Etna Doc Rosso.
La Tenuta Le Sciarelle, a circa 450 metri sul versante Sud dell’Etna, si dedica alla produzione dell’uva bianca Carricante (vitigno autoctono della zona) e Catarratto, adatte alla produzione dell’Etna Doc Bianco.
La Tenuta del Gelso collocata su un esteso appezzamento di terreno vicino al mare, è dedicata a diverse colture: agrumi, ortaggi, ulivi.
Le viti della tenuta hanno una caratteristica e particolare forma ad alberello, e crescono rigogliose sul suolo fertile di origine vulcanica, ricco di minerali. Alcune di esse sono secolari e di tipo prefillossera. La produzione avviene utilizzando tecniche tradizionali di lavorazione come ad esempio la raccolta manuale e la stagionatura lenta e naturale in botti di rovere.
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.