€9,00
Il Dolcetto d’Alba di Mauro Veglio viene prodotto dai vigneti che si trovano sulla collinetta di Cascina Nuova e a Castelletto di Monforte sui versanti più freschi. Questi territori donano uve ricche per un dolcetto deciso ma elegante. Colore rosso rubino intenso con profondi riflessi violacei. Al naso ampio, floreale, netto, con accattivante vinosità dove prevalgono le note di violetta e bonbon. Sapore fresco, morbido, equilibrato e solo leggermente tannico, dove le note variegali giovani si fondono elegantemente con una giusta alcoolicità.
L’azienda coltiva circa 14 ettari di vigneti distribuiti tra La Morra e Monforte d’Alba, sulle colline delle Langhe. Mauro e Daniela credono in un vino equilibrato, rispettoso del territorio e della tipicità d’origine, frutto di un attento lavoro di selezione in vigna e di un’altrettanta cura in cantina. Producono quattro prestigiosi cru del Barolo: l’Arborina, il Gattera, il Rocche dell’Annunziata e il Castelletto. Ma vinificano anche i grandi rossi di Langa: il Langhe Nebbiolo, il Barbera e il Dolcetto d’Alba. Mauro Veglio è uno dei fautori del forte cambiamento di stile del Barolo tradizionale negli anni ’90, con l’amico Elio Altare fondò il gruppo innovativo soprannominato “Barolo Boys”.
Il Dolcetto d’Alba di Mauro Veglio viene prodotto dai vigneti che si trovano sulla collinetta di Cascina Nuova e a Castelletto di Monforte sui versanti più freschi. Questi territori donano uve ricche per un dolcetto deciso ma elegante. Colore rosso rubino intenso con profondi riflessi violacei. Al naso ampio, floreale, netto, con accattivante vinosità dove prevalgono le note di violetta e bonbon. Sapore fresco, morbido, equilibrato e solo leggermente tannico, dove le note variegali giovani si fondono elegantemente con una giusta alcoolicità.
L’azienda coltiva circa 14 ettari di vigneti distribuiti tra La Morra e Monforte d’Alba, sulle colline delle Langhe. Mauro e Daniela credono in un vino equilibrato, rispettoso del territorio e della tipicità d’origine, frutto di un attento lavoro di selezione in vigna e di un’altrettanta cura in cantina. Producono quattro prestigiosi cru del Barolo: l’Arborina, il Gattera, il Rocche dell’Annunziata e il Castelletto. Ma vinificano anche i grandi rossi di Langa: il Langhe Nebbiolo, il Barbera e il Dolcetto d’Alba. Mauro Veglio è uno dei fautori del forte cambiamento di stile del Barolo tradizionale negli anni ’90, con l’amico Elio Altare fondò il gruppo innovativo soprannominato “Barolo Boys”.
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.