€55,00 €46,00
È una dedica al coraggio e alla tenacia di Madame Clicquot, che nel lontano 1814, nonostante il blocco continentale che immobilizzava gli scambi commerciali in Europa, riuscì ad esportarlo alle corti di San Pietroburgo. La sua bollicina riscosse un grande successo tra la nobiltà russa e questo evento consacrò la fortuna della Maison. Risulta più evoluto e più carico: le note di vaniglia, pasticceria e pane sono più marcate, ma pur sempre integrate perfettamente in un sorso di grande finezza ed equilibrio, dove la freschezza equivale divinamente la morbidezza. Insomma uno Champagne storico, di grande tradizione, che sprigiona tutta l’essenza di Madame Clicquot.
Soprannominata a suo tempo “la Grande Dame de la Champagne”, Madame Clicquot era una donna all’avanguardia. Nel 1805, alla morte del marito, prese in mano le redini della Maison a soli 27 anni, in un’epoca nella quale le donne non trovavano posto nel mondo degli affari. Dal forte spirito innovativo e instancabilmente alla ricerca di una sola qualità, la migliore, la sua tenacia e il suo istinto la portarono a divenire una donna che ha segnato la storia della Chamapagne. Donna libera e ambiziosa, osava affermare “Desidero che la mia maison abbia un ruolo di primissimo piano tanto a New York quanto a San Pietroburgo”. La sua firma è oggi il simbolo di Veuve Cliquot nel mondo.
È una dedica al coraggio e alla tenacia di Madame Clicquot, che nel lontano 1814, nonostante il blocco continentale che immobilizzava gli scambi commerciali in Europa, riuscì ad esportarlo alle corti di San Pietroburgo. La sua bollicina riscosse un grande successo tra la nobiltà russa e questo evento consacrò la fortuna della Maison. Risulta più evoluto e più carico: le note di vaniglia, pasticceria e pane sono più marcate, ma pur sempre integrate perfettamente in un sorso di grande finezza ed equilibrio, dove la freschezza equivale divinamente la morbidezza. Insomma uno Champagne storico, di grande tradizione, che sprigiona tutta l’essenza di Madame Clicquot.
Soprannominata a suo tempo “la Grande Dame de la Champagne”, Madame Clicquot era una donna all’avanguardia. Nel 1805, alla morte del marito, prese in mano le redini della Maison a soli 27 anni, in un’epoca nella quale le donne non trovavano posto nel mondo degli affari. Dal forte spirito innovativo e instancabilmente alla ricerca di una sola qualità, la migliore, la sua tenacia e il suo istinto la portarono a divenire una donna che ha segnato la storia della Chamapagne. Donna libera e ambiziosa, osava affermare “Desidero che la mia maison abbia un ruolo di primissimo piano tanto a New York quanto a San Pietroburgo”. La sua firma è oggi il simbolo di Veuve Cliquot nel mondo.
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.