€13,90 €12,90
Prodotto con uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata. Caratterizzato da un colore rosso malva, al naso si apre con un intenso bouquet speziato, con sentori di vaniglia, liquirizia e cioccolato. Al palato risulta rotondo, piacevolmente speziato, elegante e ben strutturato.
Montalcino, cuore pulsante dell’Italia che ama il vino e ne tramanda tradizioni e retaggi secolo dopo secolo. Qui si produce il Brunello, non solo uno dei prodotti a Denominazione di Origine Controllata e Garantita più famosi al mondo, ma anche il rosso più antico della storia del Belpaese. In questa terra dal nome tanto rinomato, il vino è una ragione di vita. E inevitabilmente sorgono alcune tra le cantine più celebri d’Italia e del mondo. Una di queste è certamente Banfi. Nata nel 1978 su iniziativa dei fratelli Mariani, intenzionati ad aggiungere all’eccellenza del vino mezzi innovativi e all’avanguardia.
Il tutto prese corpo anche con l’arrivo di Ezio Rivella, uno dei più grandi enologi italiani di sempre, fondamentale nell’esplosione di Banfi, oggi un punto di riferimento assoluto per il vino in ogni angolo del Pianeta. E che vanta 2830 ettari di terreno, con vigneti ma anche oliveti, frutteti, boschi. Il vanto della compagnia resta comunque la cantina, con oltre 7 mila barrique e dove si studiano sperimentazioni tecniche sempre nuove e rivoluzionarie.
La ricerca è sempre al centro dell’attenzione di Banfi, come dimostrano gli studi di selezione clonale del sangiovese, le ricerche sul legname, con il quale si procede alle minuziose operazioni di affinamento del vino, e la realizzazione della nuova area di vinificazione “Horizon”. Il resto avviene come la tradizione impone. All’interno dei legni indispensabili per rendere i vini di Banfi un punto di riferimento per la qualità a livello globale.
Prodotto con uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot, la fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata. Caratterizzato da un colore rosso malva, al naso si apre con un intenso bouquet speziato, con sentori di vaniglia, liquirizia e cioccolato. Al palato risulta rotondo, piacevolmente speziato, elegante e ben strutturato.
Montalcino, cuore pulsante dell’Italia che ama il vino e ne tramanda tradizioni e retaggi secolo dopo secolo. Qui si produce il Brunello, non solo uno dei prodotti a Denominazione di Origine Controllata e Garantita più famosi al mondo, ma anche il rosso più antico della storia del Belpaese. In questa terra dal nome tanto rinomato, il vino è una ragione di vita. E inevitabilmente sorgono alcune tra le cantine più celebri d’Italia e del mondo. Una di queste è certamente Banfi. Nata nel 1978 su iniziativa dei fratelli Mariani, intenzionati ad aggiungere all’eccellenza del vino mezzi innovativi e all’avanguardia.
Il tutto prese corpo anche con l’arrivo di Ezio Rivella, uno dei più grandi enologi italiani di sempre, fondamentale nell’esplosione di Banfi, oggi un punto di riferimento assoluto per il vino in ogni angolo del Pianeta. E che vanta 2830 ettari di terreno, con vigneti ma anche oliveti, frutteti, boschi. Il vanto della compagnia resta comunque la cantina, con oltre 7 mila barrique e dove si studiano sperimentazioni tecniche sempre nuove e rivoluzionarie.
La ricerca è sempre al centro dell’attenzione di Banfi, come dimostrano gli studi di selezione clonale del sangiovese, le ricerche sul legname, con il quale si procede alle minuziose operazioni di affinamento del vino, e la realizzazione della nuova area di vinificazione “Horizon”. Il resto avviene come la tradizione impone. All’interno dei legni indispensabili per rendere i vini di Banfi un punto di riferimento per la qualità a livello globale.
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.