€25,00 €21,90
La cuvèe è ottenuta assemblando i vini derivati da vigneti DOCG, situati sulle colline attorno ad Erbusco: la maggior parte proviene dall’ultima vendemmia antecedente il tiraggio, il 20% circa deriva da annate precedenti, appositamente conservate a temperatura controllata. Il Brut è la cuvèe più rappresentativa dei Franciacorta DOCG, sottolinea ed esprime perfettamente la filosofia aziendale volta ad ottenere Blanc de Blancs di grande eleganza e finezza, con ampia capacità evolutiva.
“In cantina osserviamo e comprendiamo. Come in vigna. Compito primario di ogni vignaiolo è non rovinare l’uva buona fatta nel vigneto.” Filtrazioni, chiarifiche, solforosa: tutto è ridotto al minimo, intervenendo il meno possibile e solo se necessario. In cantina, avvolto dal silenzio, protetto dalla luce e dagli sbalzi di temperatura, il vino evolve e si affina, maturando la propria personalità e rafforzando il proprio carattere.
42 ettari di vigna dai quali ottengono, quando tutto va per il meglio, 200.000 bottiglie annue, puntualmente esaurite tra i migliori ristoranti e rivendite specializzate d’Italia e del mondo. Oggi come ieri con un solo obiettivo: produrre vini che esprimano fedelmente l’essenza delle colline di Erbusco.
La cuvèe è ottenuta assemblando i vini derivati da vigneti DOCG, situati sulle colline attorno ad Erbusco: la maggior parte proviene dall’ultima vendemmia antecedente il tiraggio, il 20% circa deriva da annate precedenti, appositamente conservate a temperatura controllata. Il Brut è la cuvèe più rappresentativa dei Franciacorta DOCG, sottolinea ed esprime perfettamente la filosofia aziendale volta ad ottenere Blanc de Blancs di grande eleganza e finezza, con ampia capacità evolutiva.
“In cantina osserviamo e comprendiamo. Come in vigna. Compito primario di ogni vignaiolo è non rovinare l’uva buona fatta nel vigneto.” Filtrazioni, chiarifiche, solforosa: tutto è ridotto al minimo, intervenendo il meno possibile e solo se necessario. In cantina, avvolto dal silenzio, protetto dalla luce e dagli sbalzi di temperatura, il vino evolve e si affina, maturando la propria personalità e rafforzando il proprio carattere.
42 ettari di vigna dai quali ottengono, quando tutto va per il meglio, 200.000 bottiglie annue, puntualmente esaurite tra i migliori ristoranti e rivendite specializzate d’Italia e del mondo. Oggi come ieri con un solo obiettivo: produrre vini che esprimano fedelmente l’essenza delle colline di Erbusco.
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.