€21,00 €19,90
Bourgogne Pinot Noir
Un vino puro e spiccatamente beverino, per vivere con leggerezza i momenti più importanti della vostra storia. Maturato in cantina fino a 14 mesi, la sua lavorazione è degna delle produzioni più pregiate, come quella utilizzata per il Cru Côte de Nuits. Amichevole ma complesso, ha lo spessore della donna della vita, in grado di capirvi e sostenervi sempre ma che rappresenta uno stimolo giorno dopo giorno. Dal colore rosso rubino, sprigiona freschi aromi di frutta rossa che vi inonderanno le narici e il palato. Il gusto è pieno, di grande struttura, con tannini rotondi e sempre presenti. In altre parole un vino solido, maturo, che vi terrà testa ma saprà anche concedervi lo spazio per una spensierata distrazione. Come un amore che, quando arriva, non va lasciato scappare per nessun motivo al mondo.
La Borgogna è il cuore pulsante della Francia, antico ducato risalente ai tempi del Sacro Romano Impero. Spiccatamente rurale, ancora oggi presenta una bassa densità abitativa che rende la natura rigogliosa e selvaggia come se il tempo si fosse fermato. Dolci colline, verde senza fine e vigneti a perdita d’occhio. In questo contesto si colloca il Domaine Faiveley, fondato nel 1825 e che ancora oggi prospera grazie alla settima generazione di viticultori, che se ne sono tramandati segreti e competenza di padre in figlio. Tanto da rendere questa azienda di tradizione familiare la più grande e importante dell’intera regione.
Il Domaine Faiveley vanta appezzamenti vitati in tutti i migliori cru della zona. Dallo storico centro di Nuits-Saint-Georges, fino ai villaggi di Volnay, Pommard, Gevrey-Chambertin, Puligny-Montrachet e Mercurey. Se esiste un vino tradizionalmente e tipicamente borgognone, il Domaine Faiveley lo produce. E lo fa con la conoscenza, la competenza e la passione di chi nei secoli è diventato il punto di riferimento di un’intera area geografica che tutto il mondo conosce e venera per i suoi vini. Lo dimostrano i dieci ettari di Grand Cru, i 25 di Premier Cru e i tre monopoli aziendali. Si tratta di terroir che solo questa famiglia possiede (Gevrey-Chambertin 1er Cru Clos des Issarts, Beaune 1er Cru Clos de l’Ecu e Corton Clos des Cortons Faiveley Grand Cru) e che generano vini che non potrete trovare da nessun’altra parte. Ma dentro cui c’è tutta la Borgogna.
Altro punto di forza indistinguibile del Domaine Faveley è l’attenzione assoluta dedicata al lavoro in vigna. Le uve vengono seguite in ogni istante della loro esistenza, dal cuore dell’inverno alla torrida estate continentale, fino alla vendemmia. La garanzia è quella di portare ogni grappolo alla maturazione ideale per un vino di qualità assoluta. Perché la tradizione è secolare, ma i mezzi tecnologici all’avanguardia permettono stagione dopo stagione di portare sulle vostre tavole vini che continuano ad alzare il livello della perfezione.
Bourgogne Pinot Noir
Un vino puro e spiccatamente beverino, per vivere con leggerezza i momenti più importanti della vostra storia. Maturato in cantina fino a 14 mesi, la sua lavorazione è degna delle produzioni più pregiate, come quella utilizzata per il Cru Côte de Nuits. Amichevole ma complesso, ha lo spessore della donna della vita, in grado di capirvi e sostenervi sempre ma che rappresenta uno stimolo giorno dopo giorno. Dal colore rosso rubino, sprigiona freschi aromi di frutta rossa che vi inonderanno le narici e il palato. Il gusto è pieno, di grande struttura, con tannini rotondi e sempre presenti. In altre parole un vino solido, maturo, che vi terrà testa ma saprà anche concedervi lo spazio per una spensierata distrazione. Come un amore che, quando arriva, non va lasciato scappare per nessun motivo al mondo.
La Borgogna è il cuore pulsante della Francia, antico ducato risalente ai tempi del Sacro Romano Impero. Spiccatamente rurale, ancora oggi presenta una bassa densità abitativa che rende la natura rigogliosa e selvaggia come se il tempo si fosse fermato. Dolci colline, verde senza fine e vigneti a perdita d’occhio. In questo contesto si colloca il Domaine Faiveley, fondato nel 1825 e che ancora oggi prospera grazie alla settima generazione di viticultori, che se ne sono tramandati segreti e competenza di padre in figlio. Tanto da rendere questa azienda di tradizione familiare la più grande e importante dell’intera regione.
Il Domaine Faiveley vanta appezzamenti vitati in tutti i migliori cru della zona. Dallo storico centro di Nuits-Saint-Georges, fino ai villaggi di Volnay, Pommard, Gevrey-Chambertin, Puligny-Montrachet e Mercurey. Se esiste un vino tradizionalmente e tipicamente borgognone, il Domaine Faiveley lo produce. E lo fa con la conoscenza, la competenza e la passione di chi nei secoli è diventato il punto di riferimento di un’intera area geografica che tutto il mondo conosce e venera per i suoi vini. Lo dimostrano i dieci ettari di Grand Cru, i 25 di Premier Cru e i tre monopoli aziendali. Si tratta di terroir che solo questa famiglia possiede (Gevrey-Chambertin 1er Cru Clos des Issarts, Beaune 1er Cru Clos de l’Ecu e Corton Clos des Cortons Faiveley Grand Cru) e che generano vini che non potrete trovare da nessun’altra parte. Ma dentro cui c’è tutta la Borgogna.
Altro punto di forza indistinguibile del Domaine Faveley è l’attenzione assoluta dedicata al lavoro in vigna. Le uve vengono seguite in ogni istante della loro esistenza, dal cuore dell’inverno alla torrida estate continentale, fino alla vendemmia. La garanzia è quella di portare ogni grappolo alla maturazione ideale per un vino di qualità assoluta. Perché la tradizione è secolare, ma i mezzi tecnologici all’avanguardia permettono stagione dopo stagione di portare sulle vostre tavole vini che continuano ad alzare il livello della perfezione.
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.