€17,90 €16,50
Questa Barbera d’Alba ha il potere di incantare il degustatore con la sua grande vinosità. Il colore é molto carico e ne denota un vino di grande carattere e struttura, il profilo aromatico é da Barbera importante, capace di avvolgere e creare piacere con note ben bilanciate di frutta rossa matura e spezie di vario genere. Il finale, lungo, avvolgente e persistente porta al continuo assaggio e ricerca di profumi nel bicchiere.
La passione di un giovane ed appassionato studioso che si incrocia con una terra da sempre generosa di vino di altissima qualità. Questo il mix esplosivo che ha portato alla nascita di Sincope: un’idea, un’azienda, un modo di vivere e di far conoscere l’eccellenza italiana in tutto il mondo. Il viaggio inizia a scuola, quando Mauro Bettoni decide di iscriversi a Tecnologie Alimentari e successivamente a Viticoltura ed Enologia. I successivi viaggi in tutta Italia e nel mondo lo portano nelle Langhe. E qui Mauro decide di dare forma al suo sogno.
“Sincope nasce dall’idea di unione e di condivisione di più passioni”, racconta Mauro Bettoni. Che spiega cosa lo ha condotto sulle verdissime e rigogliose colline langarole: “Sin dalla giovane età viticultura e musica mi hanno sempre appassionato. La Langa è il territorio che più̀ è stato in grado di colpirmi per la sua autenticità e i suoi grandi vini. Così è nata in me l’ambizione di dar luce ad una produzione che fosse l’espressione del territorio d’origine, rispettandone la tradizione e la tipicità”.
La qualità e la cultura, però, non vanno mai da sole. E oltre all’eccellenza nel bere, Mauro Bettoni ha deciso di dare a Sincope una marcia in più: “Ad ogni vino è stata poi abbinata una creazione musicale del grande chitarrista jazz Garrison Fewell, un caro amico purtroppo scomparso, anche lui appassionato di queste due grandi culture”.
Questa Barbera d’Alba ha il potere di incantare il degustatore con la sua grande vinosità. Il colore é molto carico e ne denota un vino di grande carattere e struttura, il profilo aromatico é da Barbera importante, capace di avvolgere e creare piacere con note ben bilanciate di frutta rossa matura e spezie di vario genere. Il finale, lungo, avvolgente e persistente porta al continuo assaggio e ricerca di profumi nel bicchiere.
La passione di un giovane ed appassionato studioso che si incrocia con una terra da sempre generosa di vino di altissima qualità. Questo il mix esplosivo che ha portato alla nascita di Sincope: un’idea, un’azienda, un modo di vivere e di far conoscere l’eccellenza italiana in tutto il mondo. Il viaggio inizia a scuola, quando Mauro Bettoni decide di iscriversi a Tecnologie Alimentari e successivamente a Viticoltura ed Enologia. I successivi viaggi in tutta Italia e nel mondo lo portano nelle Langhe. E qui Mauro decide di dare forma al suo sogno.
“Sincope nasce dall’idea di unione e di condivisione di più passioni”, racconta Mauro Bettoni. Che spiega cosa lo ha condotto sulle verdissime e rigogliose colline langarole: “Sin dalla giovane età viticultura e musica mi hanno sempre appassionato. La Langa è il territorio che più̀ è stato in grado di colpirmi per la sua autenticità e i suoi grandi vini. Così è nata in me l’ambizione di dar luce ad una produzione che fosse l’espressione del territorio d’origine, rispettandone la tradizione e la tipicità”.
La qualità e la cultura, però, non vanno mai da sole. E oltre all’eccellenza nel bere, Mauro Bettoni ha deciso di dare a Sincope una marcia in più: “Ad ogni vino è stata poi abbinata una creazione musicale del grande chitarrista jazz Garrison Fewell, un caro amico purtroppo scomparso, anche lui appassionato di queste due grandi culture”.
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.