€14,50
Il vitigno bianco autoctono di Langa, mantenuto vivo fino ai giorni nostri da padre in figlio. Non può mancare negli abbinamenti del territorio e d’apertura a una grande degustazione di Barbaresco DOCG. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso fresco, con sentori di frutti esotici e agrumi. In bocca delicato, con ricordi erbacei e di buona freschezza.
La famiglia Lequio, proprietaria dell’Azienda Agricola Prinsi a Neive, è una realtà di Langa ormai consolidata da tre generazioni. Una famiglia legata al territorio dalla fine degli anni ’40, quando il nonno Ottavio iniziò a produrre le prime bottiglie. Ora l’azienda è in mano a Daniele, l’ultima generazione, giovane agricoltore con una grande passione per il suo lavoro che lo spinge a valorizzare l’uva prodotta nei propri vigneti, con un obiettivo: fare, non solo produrre, vini da ricordare. Ieri come oggi, la sua famiglia, grazie a questo grande amore che l’ha legata alla terra, può racchiudere in ogni bottiglia tutta la passione e l’amore per questo lavoro, grazie all’intoccabile personalità che le ha dato la natura. I terreni dell’Azienda Agricola Prinsi si estendono su una superficie di 25 ettari. La maggior parte dei vigneti è impiantata a Nebbiolo da Barbaresco e suddivisa in quattro importanti aree nel paese di Neive dove, per la posizione privilegiata e la tessitura del terreno, si ottengono uve di altissima qualità.
Il vitigno bianco autoctono di Langa, mantenuto vivo fino ai giorni nostri da padre in figlio. Non può mancare negli abbinamenti del territorio e d’apertura a una grande degustazione di Barbaresco DOCG. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso fresco, con sentori di frutti esotici e agrumi. In bocca delicato, con ricordi erbacei e di buona freschezza.
La famiglia Lequio, proprietaria dell’Azienda Agricola Prinsi a Neive, è una realtà di Langa ormai consolidata da tre generazioni. Una famiglia legata al territorio dalla fine degli anni ’40, quando il nonno Ottavio iniziò a produrre le prime bottiglie. Ora l’azienda è in mano a Daniele, l’ultima generazione, giovane agricoltore con una grande passione per il suo lavoro che lo spinge a valorizzare l’uva prodotta nei propri vigneti, con un obiettivo: fare, non solo produrre, vini da ricordare. Ieri come oggi, la sua famiglia, grazie a questo grande amore che l’ha legata alla terra, può racchiudere in ogni bottiglia tutta la passione e l’amore per questo lavoro, grazie all’intoccabile personalità che le ha dato la natura. I terreni dell’Azienda Agricola Prinsi si estendono su una superficie di 25 ettari. La maggior parte dei vigneti è impiantata a Nebbiolo da Barbaresco e suddivisa in quattro importanti aree nel paese di Neive dove, per la posizione privilegiata e la tessitura del terreno, si ottengono uve di altissima qualità.
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.