€13,90
L’Aglianico è un vitigno conosciuto già in tempi antichissimi, originario della Magna Grecia e di uso nel Centro-Sud Italia all’epoca chiamata Enotria.
Questo vino viene ottenuto da uve provenienti da vigneti selezionati nella stessa area di produzione del più blasonato Taurasi ed è per questo motivo che acquisisce la Doc con la specifica della sottozona Campi Taurasini.
Colore rosso rubino brillante. Al naso richiama frutti rossi, come l’amarena ed il mirto, la liquirizia e le spezie dolci. Al gusto è morbido ed equilibrato con tannini soffici che gli conferiscono una lunga persistenza aromatica. Diversi sono i biotipi coltivati ma le caratteristiche sono molto condizionate dall’ambiente pedoclimatico in cui vengono coltivati.
Castelfranci è un piccolo borgo dell’Alta Irpinia, distante 30 Km dal capoluogo Avellino.
Grazie alla sua posizione geografica, il paese è circondato da una rigogliosa vegetazione spontanea, da vigneti che producono l’uva dei più classici vini Aglianico e Taurasi Docg, e da uliveti.
Immersa nel verde dei vigneti tipici della zona, la Cantina Colli di Castelfranci è un’azienda vitivinicola creata da giovani appassionati del proprio lavoro, che credono fortemente nelle potenzialità della propria terra.
L’azienda è nata dall’unione delle famiglie Gregorio-Colucci, viticoltori da sempre e grandi appassionati della propria terra, che dal 2002 abbinano tradizione e tecnologia, vinificando e imbottigliando in proprio le loro uve e, con la costruzione di una moderna cantina, producono raffinati vini destinati esclusivamente alla ristorazione.
L’entusiasmo della giovane azienda, la dedizione al lavoro e soprattutto l’alta qualità dei prodotti, rendono la Cantina Colli di Castelfranci una tra le aziende più rilevanti nella produzione di vini pregiati nel territorio campano.
L’Aglianico è un vitigno conosciuto già in tempi antichissimi, originario della Magna Grecia e di uso nel Centro-Sud Italia all’epoca chiamata Enotria.
Questo vino viene ottenuto da uve provenienti da vigneti selezionati nella stessa area di produzione del più blasonato Taurasi ed è per questo motivo che acquisisce la Doc con la specifica della sottozona Campi Taurasini.
Colore rosso rubino brillante. Al naso richiama frutti rossi, come l’amarena ed il mirto, la liquirizia e le spezie dolci. Al gusto è morbido ed equilibrato con tannini soffici che gli conferiscono una lunga persistenza aromatica. Diversi sono i biotipi coltivati ma le caratteristiche sono molto condizionate dall’ambiente pedoclimatico in cui vengono coltivati.
Castelfranci è un piccolo borgo dell’Alta Irpinia, distante 30 Km dal capoluogo Avellino.
Grazie alla sua posizione geografica, il paese è circondato da una rigogliosa vegetazione spontanea, da vigneti che producono l’uva dei più classici vini Aglianico e Taurasi Docg, e da uliveti.
Immersa nel verde dei vigneti tipici della zona, la Cantina Colli di Castelfranci è un’azienda vitivinicola creata da giovani appassionati del proprio lavoro, che credono fortemente nelle potenzialità della propria terra.
L’azienda è nata dall’unione delle famiglie Gregorio-Colucci, viticoltori da sempre e grandi appassionati della propria terra, che dal 2002 abbinano tradizione e tecnologia, vinificando e imbottigliando in proprio le loro uve e, con la costruzione di una moderna cantina, producono raffinati vini destinati esclusivamente alla ristorazione.
L’entusiasmo della giovane azienda, la dedizione al lavoro e soprattutto l’alta qualità dei prodotti, rendono la Cantina Colli di Castelfranci una tra le aziende più rilevanti nella produzione di vini pregiati nel territorio campano.
** Utilizzi GMail o Hotmail? Controlla nella cartella "Promozioni"
I cookies necessari sono assolutamente essenziali affinchè il sito web funzioni correttamente. Questa categoria di cookies assicura le funzioni basilari e di sicurezza del sito e non raccolgono nessun dato personale relativo all'utente.
Tutti i cookies che potrebbero non essere strettamente necessari per il funzionamento del sito e che potrebbero essere usati per raccogliere dati analitici sugli utenti tramite google analytics. è necessario che tu dia il consenso affinchè questi cookies possano funzionare sul sito web.